Perché meravigliarsi? Gli enti pubblici pagano anche dopo tre anni, noi del Mipaaf dopo uno e anziché dirci “bravi” prendiamo dagli ippici sempre “rimbrotti”.
Non vogliamo credere sia questo il filo conduttore con cui operano i solerti burocrati ministeriali del Dipartimento ippico – Mipaaf, ma non possiamo dire che il pensiero non ci abbia mai sfiorato.
Stiamo perdendo ogni credibilità. Riportiamo da Trotto&Turf del 9 maggio 2017 la “dura lettera inviata da Mario Hofer all’EBN ( European Bloodstock News).
“Mi piacerebbe correre con Diplomat a Roma il 14 maggio 2017 il Premio Presidente della Repubblica per difendere il titolo conquistato nel 2016. Ma il proprietario si è rifiutato visto che il premio relativo alla vittoria dello scorso anno nel Presidente della Repubblica non è stato ancora pagato. Così pure, non sono ancora stati pagati i premi per le vittorie di Hargeisa, a Milano il 26 giugno 2016 nel Premio Primi Passi e di Eskimo Point, a Milano il 18 settembre 2016 nel Premio Cancelli. Altri proprietari si rifiutano di far correre in Italia i loro cavalli. Mi meraviglio come tutto questo sia possibile in pattern e listed e sono sbigottito che la Commissione Pattern accetti il comportamento dell’Italia e continui ad assegnarle corse di gruppo e listed”
Come scrive Mario Berardelli: “Che Vergogna”