Costa sta succedendo nell’Anact ?
Riprendiamo da Gaet 18.05.2015 (allegato)
“Con riferimento a quanto falsamente riportato dal sito Internet “Galoppo e Trotto”, la riunione di Consiglio Direttivo dell’Anact del 17 maggio 2017 si è regolarmente svolta con la maggioranza dei Consiglieri ed alla presenza di tutti i componenti del Collegio Sindacale. Nella riunione è stato approvato all’unanimità dei presenti, il Bilancio Consuntivo 2016 che sarà proposto all’Assemblea Generale che si terrà presso la sede dell’Anact, sabato 20 maggio alle ore 11,00. “
Sentiti uffici legale e commerciale non possiamo non rilevare nella gestione dell’associazione il reiterato e sistematico esercizio di attribuzioni riservate ad altri organi, con palese violazione di norme statutarie e di principi fondamentali in materia di trasparenza, partecipazione, formazione di corretto contraddittorio.
Per Statuto Anact (allegato) il bilancio:
deve essere predisposto dal CD (art. 22 lettera m) e deve essere presentato al Collegio dei Sindaci almeno un mese prima della convocazione dell’assemblea ordinaria per la compilazione della relazione (art. 27 penultimo capoverso).
La ragione della presentazione del bilancio ai Sindaci un mese prima della convocazione – attenzione: non un mese prima dell’assemblea, ma un mese prima della convocazione dell’assemblea -, sta nella necessità e doverosità di mettere(art. 13 secondo comma) a disposizione dei soci, quindici giorni prima della data prefissata – che è il termine per la convocazione dell’assemblea -, bilancio redatto dal CD, note e documenti allegati, relazione dei Sindaci.
Al contrario, per quanto concerne l’approvazione del bilancio approvato il 17.05.2017, da sottoporre all’assemblea generale di sabato 20 maggio:
- Si è cercato di legittimare il CD con l’intervento di un consigliere in video conferenza. Ma la possibilità di videoconferenza non è prevista dallo Statuto (allegato). E comunque avrebbe senso solo se venisse preventivamente stabilita per tutti i consiglieri. Se fosse stata prevista sarebbe stata offerta l’opportunità di interloquire, intervenire, votare anche agli altri consiglieri impossibilitati a recarsi in loco . Durante il CD, in associazione erano erano presenti solo sette soci su quindici e quindi il CD non è da ritenersi valido ( 23 settultimo rigo);
- Anche nella paradossale ipotesi di esistenza del CD del 17 maggio, e quindi di una fantomatica approvazione del bilancio in quella data, sarebbe confessata la irrimediabile e insanabile tardività ed inefficacia del provvedimento. Tale bilancio doveva essere redatto dal CD, approvato dal CD, ma poi inviato un mese prima di convocare l’assemblea ai Sindaci, e successivamente messo a disposizione dei soci quindici giorni prima della data fissata per l’assemblea.
- Mancata messa a disposizione dei soci del bilancio 2016.
Quanto poi ai CD del 28.04 e 04.05 e vista la convocazione per il CD del 17 maggio, non si può non rilevare:
- L’inesistenza del “provvedimento” di sospensione del consigliere Mauro Gaddoni, nella forma perché adottato da organo incompetente, senza che l’argomento fosse stato indicato nell’ordine del giorno, senza alcun capo di incolpazione sul quale consentire adeguata difesa e nel merito per l’assoluta infondatezza;
- Appare la nullità sia dei sopracitati direttivi perché tenuti in difetto della presenza di un consigliere che aveva diritto ad intervenire e interloquire.
E’ sbalorditivo come l’Anact sul suo sito confessi candidamente l’inefficacia del provvedimento di bilancio citando prima “la riunione del Consiglio Direttivo dell’Anact del 17 maggio 2017…” e continuando poi “… Nella riunione è stato approvato all’unanimità dei presenti, il Bilancio Consuntivo 2016 che sarà proposto all’Assemblea Generale che si terrà presso la sede dell’Anact, sabato 20 maggio alle ore 11,00“.
I tre giorni che intercorrono tra CD e Assemblea non trovano riscontro con quanto richiesto dallo Statuto: presentazione del bilancio un mese prima al Collegio dei Sindaci e consentire ai soci di prenderne visione durante i quindici giorni che precedono l’assemblea (art. 2429, comma 3 Cod. Civ.).
Poi ci stupiamo se in Europa siamo considerati il Paese dei balocchi e forse anche… qualcos’altro.
Mauma
Articolo Gaet 18.05.17
[real3dflipbook id=”21″]
Statuto Anact
[real3dflipbook id=”22″]