Pubblicato dal Mipaaf l’elenco (allegato) dei 35 positivi alle 1° analisi doping, tra cui risaltano Ringostar Treb (3° arrivato G. P. Padovanelle 12.03.2017) e Unicorno Slm (3° arrivato G. P. Città di Padova 12.03.2017). Entro 10 giorni dalla data di pubblicazione sul sito possono essere richieste le 2° analisi.

Per i due allievi di Holger Ehlert è stata sanzionata la sospensione di un mese.

 A seguito della posta ricevuta, riferiamo quanto ha rappresentato Il direttore Francesco Saverio Abate nell’incontro del 24 maggio scorso a  una delegazione dell’Organismo:

– Al dott. Bianchi  è stato prorogato il mandato scaduto il 25.04. Non è stata specificata la durata del rinnovo, soltanto “sicuramente sino a quando rimarrà in carica il governo“;

– “La situazione di Palermo è monitorata dal Mipaaf con gli organi inquirenti.”  Ne prendiamo atto, ma “La Favorita” è ferma dal 30 marzo e nulla si sa sulla ripresa dell’attività. Il presidente degli allenatori – guidatori locali, Giovanni La Rosa,  ha ribadito, in attesa della riapertura, volontà e necessità di correre a Siracusa.

Tanto più che il dott. Concetto Mazzarella si è reso disponibile a ospitare le scuderie palermitane ed ha già effettuato i lavori per la predisposizione della pista di trotto, box e quant’altro. Oltre a monitorare è arrivato il momento di spingere anche per la ripresa delle corse. Se qualcuno sa qualcosa parli e ci metta la faccia.

Di sole parole non si mangia.

 – Paola Finizio è stata promossa dirigente del personale, anche se per il momento rimane al suo posto;

Aggiungiamo:

– non risulta che la richiesta degli ippodromi di un prelievo sul montepremi fosse stata monitorata dalle categorie. Organismo, Upt, Anact, Uncps e Anag sono fortemente contrari. E’ difficile pensare che qualcuno sia favorevole alla diminuzione di un montepremi che ha perso circa il 60% negli ultimi anni.

– non sapevamo che i mandati di pagamento erano scesi all’UCB il 24 maggio, ma sappiamo che non sono ancora pervenuti i bonifici dei premi di dicembre 2016 e che gli operatori non sanno più a quale santo rivolgersi.

Il direttore Abate ha anche affermato di sollecitare il decreto attuativo per l’organizzazione delle corse anche senza giustizia sportiva in quanto quest’ultima sarebbe assegnata tra un anno. A prescindere dall’attendibilità dell’affermazione, ci domandiamo a chi sarà attribuita la giustizia sportiva? All’Organismo, alla Lega o al non ancora ben definito Trotto Italia? Quest’ultimo rappresenta l’ennesimo progetto-pataracchio filo-ministeriale partorito sull’asse Rimini – Firenze – Viareggio con il supporto dell’Anact.

Un circuito chiuso per uomini e cavalli “predestinati”.

In sintonia con “lo Spigolo” di Gagliani su Gaet.

Tev

Elenco cavalli positivi al doping 

[real3dflipbook id=”30″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *