Agnano salvi tutti i cavalli. Split payment sulle fatture dei premi. D’Alesio, beato lui !!

 

Napoli, 21 luglio 2017 – L’Italia brucia, numerosi focolai stanno distruggendo diverse zone verdi del Bel Paese, i roghi sono arrivati anche sulle piste di allenamento dell’Ippodromo di Agnano!
Le fiamme sono state domate grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e Protezione Civile e alle maestranze della società dell’Ippodromo.

In salvo tutti i 700 cavalli delle scuderie (Cavallo Magazine)

Split payment

Cos’è e come funziona lo split payment? Lo split payment è il nuovo meccanismo di liquidazione dell’IVA introdotto dalla Legge di Stabilità 2015.
Lo split payment viene applicato nei rapporti tra imprese private e Pubblica Amministrazione, secondo il classico meccanismo dei “pagamenti divisi”.
Come funziona quindi lo split payment? Occorre, innanzitutto, scindere l’operazione in due parti: nella prima, il soggetto privato (impresa) incassa l’ammontare dovuto dell’operazione al netto dell’IVA dall’ente della Pubblica Amministrazione considerato.
Successivamente, l’ente di P.A. si occuperà di versare l’IVA a debito dovuta sull’operazione considerata.
Di fatto l’IVA non verrà più versata agli ippici, ma trattenuta direttamente al Ministero, quindi meno liquidità circolante.

I  pagamenti dei premi 2017 subiranno un ulteriore ritardo.

Infatti, anche ai fini  della liquidazione dei premi relativi al periodo gennaio 2016 – febbraio 2017, non fatturati entro la data del 30 giugno 2017, dovrà provvedersi all’emissione della fattura secondo il meccanismo della scissione dei pagamenti (cd Split Payment), riportando nel campo esigibilità Iva la lettera “S”:  scissione dei pagamenti.

  • Quanti sono i premi gennaio 2016 febbraio 2017 non ancora fatturati?
  • A quanto ammonta l’ IVA che sarà trattenuta alla fonte e non versata agli ippici nel 2017?

Con la consueta solerzia e mancanza di rispetto per gli operatori solo in data 18 luglio, nel silenzio generale, il Mipaaf ha pubblicato la notizia (allegato) che a far data dal 1 luglio  ai premi al traguardo verrà applicato lo split-payment.

Il decreto legge risale al 24 aprile 2017, quindi con circa i tre mesi di ritardo.

Poco, qualcuno dirà  rispetto agli oltre 6 mesi di ritardo nel pagamento dei premi.

I soliti giullari, sempre a pelle d’orso, hanno taciuto sull’argomento, probabilmente confondendo lo split payment con un’accelerazione dei pagamenti.

Attilio D’Alesio

Parafrasando una famosa commedia di Lina Wertmuller Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto e accostandola scherzosamente ad Attilio D’Alesio, viene da dire che anche il mare di luglio non scherza.
Per D’Alesio (Gaet 19.07) ci sono  cose più importanti della scomparsa dal bilancio del Mipaaf di 9 mln di euro destinati all’ippica. Più del 5% delle risorse stanziate per il settore, pari a 170.000.000.

Beato lui !!

Tev

Allegato: Comunicato Mipaaf

[real3dflipbook id=”64″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *