Manca il “parere autentico” e alcuni casi doping sono stati annullati per uso non corretto delle procedure.

 

Il corretto uso delle regole è fondamentale per la trasparenza delle corse.

Le norme debbono chiare e applicate nel rispetto di  una rigida gerarchia.
Per il doping la fonte primaria a cui riferirsi è il regolamento delle sostanze proibite, seguito prima dai disciplinari, poi dalle circolari.
I casi dubbi debbono essere chiariti  con un “parere autentico” espresso formalmente da un rappresentante legale del Mipaaf: direttore generale o dirigente.
In alcuni casi è  avvenuto, per quanto concerne la firma dei verbali di prelievo e la presenza del personale interessato, che non è stato rispettato quanto previsto dal regolamento delle sostanze proibite ( all. 1 artt. 7 – 9).

Con conseguente  annullamento dei procedimenti.

In realtà  veterinari e ispettori si sono attenuti a quanto descritto dal disciplinare sui prelievi (all. 2), che però non può sostituire il regolamento.

Logica vorrebbe che il Ministero per chiarire i vari passaggi procedurali varasse una modifica del regolamento o un nuovo disciplinare o, in alternativa, che emanasse un “parere autentico”.

Nulla di tutto questo.

Il Mipaaf ha inviato solo il 07 agosto 2017 una lettera (all. 3) di chiarimento agli ispettori antidoping e ai veterinari incaricati che modifica la modulistica dei verbali antidoping, tenuta però “segreta” ai diretti interessati: allenatori e proprietari.
La lettera:

  1. non può modificare il regolamento;
  2. non può modificare il disciplinare;
  3. non è un “parere autentico” in quanto firmata non da un dirigente ma solo da un funzionario del Mipaaf;

Non ha valore legale, ma produrrà ulteriori problemi.

Come sempre il Mipaaf non affronta e risolve i problemi con competenza e trasparenza, ma in modo autoritario, finalizzato a ribadire il concetto del “qui comando io”.

E intanto con dirigenti assenti, funzionari arroganti e regole oscure l’ippica sprofonda sempre più nel baratro delle perdite senza fine.

Poco importa se  operatori e lavoratori non arrivano a fine mese e perdono i posti di lavoro.

Per i ministeriali  stipendi e ferie sono sempre  assicurati!

Mamo

All.to 1: regolamento delle sostanze proibite (artt. 7-9)

[real3dflipbook id=”74″]

All.to 2: Disciplinare di prelievo e confezionamento dei campioni doping

[real3dflipbook id=”75″]

All.to 3: lettera ad ispettori e veterinari

[real3dflipbook id=”76″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *