Dalla scadenza per la presentazione delle domandegennaio 2017la procedura di selezione non è stata ancora espletata.

Continuando con  il filone dei concorsi e gare con procedure bizzarre ci siamo imbattuti in un altro caso.

Il “Regolamento delle sostanze proibite” prevede l’istituzione, come organo di garanzia, di una Commissione scientifica che supporti gli organi disciplinari e l’ente con un’attività consultiva e propositiva.
Tra l’altro la presenza di un organo terzo e distinto dagli uffici ministeriali che promuovono i casi di positività  darebbe qualche garanzia in più sulla trasparenza e attendibilità delle procedure attualmente in vigore.
In ossequio a quanto detto in data 28 dicembre 2016 è stato emesso emesso il decreto n°96679 che da il via alla procedura di selezione della COMMISSIONE SCIENTIFICA in virtù dell’obbligo regolamentare della sua presenza (all. 1 punto 1 evidenziato).

Ma subito dopo viene scritto che la stessa commissione è vacante dal novembre 2015 (all. 1 punto 2  evidenziato).

La domanda sorge spontanea.

Chi avrà scritto i pareri e dato delucidazione alle commissioni disciplinari mancando l’organismo obbligatorio per regolamento?

Ritorneremo sull’argomento.

Comunque EVVIVA: nel dicembre 2016 si parte e la scadenza per la presentazione delle domande (all. 2) viene  fissata per la fine del gennaio 2017.

All’alba di fine Agosto 2017 tutto tace, si sono perse le tracce della procedura di selezione nonostante risulti che le domande, in regola con quanto disposto dal MIPAAF siano state inviate e regolarmente protocollate.

A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si indovina”  diceva un politico appassionato di ippica.

Non è – non ci crediamo – come per i concorsi già evidenziati su questo sito che si stia transitando dal valutare i ”PARTECIPANTI”  a nominare gli “ELETTI” ?

Si ritorna sempre alla stessa domanda “CHI CONTROLLA I CONTROLLORI” ?

Nessuno è più disposto ad investire in un settore in cui la trasparenza del doping, dei pagamenti delle corse, delle associazioni, è fonte di perplessità e dubbi.

Resta misteriosa l’inerzia delle istituzioni di fronte a simili palesi violazioni della trasparenza.

E’ ora che qualcuno si muova.

Il giorno in cui questi signori toglieranno il disturbo e si decideranno a privatizzare sarà sempre troppo tardi.

Anche perché, se andiamo avanti così, resteranno solo loro e le loro chiacchiere, senza i cavalli e senza le corse.

Mamo – Tev

all.to 1: Decreto procedura di selezione

[real3dflipbook id=”85″]

All.to 2: avviso di selezione

[real3dflipbook id=”86″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *