L’Anact predica bene e  razzola male.

L’ippica è sempre stata gestita nel non rispetto delle regole, passano gli anni, mutano le persone, ma nulla cambia.

Poco da meravigliarsi se i conti non tornano.

IL FATTO

Anche quest’anno puntuale (?????) come un orologio rotto, quando tutti i cavalli erano già nati, l’ufficio competente del MIPAAF ha emanato la circolare relativa agli “adempimenti per l’iscrizione al libro genealogico del cavallo trottatore italiano dei puledri nati nell’anno 2017”.

La tragedia però inizia già al primo capoverso: le norme non riguardano solo l’iscrizione al libro genealogico, ma anche il rilascio del passaporto. (all. 1 punto 1).

Tale consequenzialità è ribadita ben due volte nella circolare (all.1 punti 2 e 3 evidenziati).

Dove sta l’errore?

I DM del 2009 e del 2011, emanati dallo stesso MIPAAF e puntualmente citati nella circolare non asseriscono assolutamente quello che l’ufficio competente ha scritto!

Il rilascio del passaporto regolato dall’articolo 8 (allegato n. 2) di questi DM indica la tempistica e nulla viene detto sull’obbligo di aspettare l’analisi del DNA!

Questo passaggio è indispensabile per l’iscrizione  all’albo, ma non necessario per rilascio del passaporto!

L’obbligo prevede che entro 10 giorni dall’inserimento del microchip DEVE essere rilasciato il passaporto dall’organo competente, in questo caso il MIPAAF.

Quanti sono i cavalli oggi con microchip e senza passaporto?

Cosa comporta l’assenza del passaporto?

  1. I cavalli non possono viaggiare
  2. I cavalli non possono essere venduti
  3. Le eventuali vaccinazioni non possono essere registrate

Chi sposta o riceve un cavallo senza passaporto rischia a norma del DL del 2011 (all. 3 punto 5) multe da 300 a 800 euro per capo (allegato 3 punto 5  Gazzetta Ufficiale 29.03.2011).

Di fatto, quindi, tutti gli allevatori sono impossibilitati ad essere in regola e sono a rischio di sanzioni, ma di tutto questo l’ANACT  non ne parla.

L’ippica non ha bisogno di nuove regole, necessita solo di un ricambio di persone.

Non è ipotizzabile che la possano rilanciare gli stessi che l’hanno affossata.

Mamo

All.to 1: Adempimenti per l’iscrizione all’Albo

[real3dflipbook id=”87″]

All.to 2: Decreto Presidente della Repubblica 1° dic. 1999

[real3dflipbook id=”88″]

All.to 3: Gazzetta Ufficiale 29.03.2011

[real3dflipbook id=”89″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *