Società di corse pagamenti in vista, Stefano Marzullo e Elio Pautasso al Mipaaf. Al Sesana ritorna Urlo dei Venti.
I FATTI
E’ stato protocollato dal Mipaaf il sospirato parere della Corte dei Conti sulla sovvenzione 2017, cui dovrebbero seguire i pagamenti dei corrispettivi alle società di corse.
I prossimi passaggi saranno, la firma dei contratti e i bonifici effettuati dall’UCB.
I soldi entro metà ottobre.
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina.
E’ quanto afferma più di un rappresentante delle società di corse, che promuoveranno un accesso agli atti.
Voci sempre più ricorrenti sostengono che il documento sia arrivato al Mipaaf l’11 agosto, ma protocollato solo oggi, in quanto non erano pronte le schede dei punteggi e il personale in ferie.
Oggi sembra siano stati visti al Mipaaf, anche Elio Pautasso e Stefano Marzullo, amministratori, rispettivamente, degli ippodromi di Roma Capannelle e Milano San Siro.
I bene informati sostengono per avere certezze su un aumento di 6-7 milioni del finanziamento alle società di corse per l’anno 2018, da deviare dal capitolo 2298 – spese connesse alla gestione, vigilanza e controllo del settore ippico– al capitolo 2297 del bilancio generale del ministero– sovvenzioni alle società di corse per l’attività di organizzazione delle corse ippiche e per i servizi televisivi delle immagini delle corse – .
Senza entrare nel merito della pantomima delle procedure di licenziamento dei dipendenti, all’insegna del motto “armiamoci e partite” caro a chi ama sottrarsi ai rischi di un’azione da lui stesso promossa, pur esortando gli altri a intraprenderla, sorge spontanea una riflessione.
Il bando per il rinnovo della gestione dell’ippodromo di Capannelle scaduto il 31 dicembre 2016 sarà pubblicato entro fine anno: come può Hippogroup assicurare che le sia riassegnata la conduzione, specialmente dopo le indagini giudiziarie che vedono coinvolti anche Elio Pautasso e Tommaso Grassi (La Repubblica 8 marzo 2017) ?
E le minacce di chiusura sono poco credibili in quanto i 5 stelle non hanno intenzione e non si possono permettere di chiudere il comprensorio di Capannelle.
Tev
GRAN PREMIO NELLO BELLEI – Gr 3 mt.2040 € 40.040
per cavalli indigeni e europei di quattro anni.
1 – UBRAL FERM A. SHMIDRA
2 – UNA BELLA GAR T. DI LORENZO
3 – UNITED ROC SANTO MOLLO
4 – URLO DEI VENTI E. BELLEI
5 – UNO ITALIA LOR. BALDI
6 – URAGANO TREBI’ R. VECCHIONE
7 – URALI OP E. BALDI
8 – UBERTINO GRIF A. GOCCIADORO
9 – UN VERO HBD G. ALESSANDRO Jr
10 – URGANIA M. PISTONE
Al Sesana sabato prossimo si disputa la classica per i quattro anni di fine Agosto intitolata a Nello Bellei. Assenti gli stranieri hanno aderito quasi tutti i migliori indigeni della generazione 2013.
Motivo di maggiore interesse della corsa il rientro di Urlo Dei Venti dopo la sosta seguita alla deludente prestazione nel Triossi.
Il figlio di Mago D’Amore, superato un problema fisico, motivo secondo il suo team del flop del primo di luglio, dovrebbe essere vicino alla migliore condizione, indispensabile per aggiudicarsi la corsa, considerato che gli avversari non mancano.
Il primo, stando alla prestazione nel Città di Cesena e l’ottima collocazione dietro la macchina, è United Roc, la figlia di Filipp Roc che in quella occasione si impose nettamente da un capo all’altro in 1.12.3.
Bene in corsa anche lo stesso Uragano Trebì, secondo nella corsa del Savio, e Uno Italia, ripresentato a una sola settimana dal Città di Follonica dove ha chiuso al quinto posto dopo aver corso da protagonista fino ai quattrocento finali.
Da non escludere poi un inserimento da parte di Una Bella Gar che dovrebbe guadagnare subito la corda, e Ubertino Grif nonostante il numero in seconda fila.
Fral