E’ iniziata la fila al Campidoglio per Capannelle. Enrico Bellei decimo successo nella corsa intitolata a suo padre

 

Privatizzazione – il decreto delega scade a febbraio 2018 e cancellarlo costituirebbe una nota di demerito per il ministro Martina e una conferma del suo disinteresse per l’ippica – e Coni sono opzioni sul tavolo e possibili, ma senza certezze.
Navighiamo a vista e il “piano di mezzo” del Mipaaf fa muro per non mollare la presa, nonostante tutti gli indicatori siano negativi.
La riforma del settore resta un oggetto misterioso a cui anteporre logiche politiche e clientelari.
Ma nel DNA degli ippici è presente il gene della pazzia e nonostante i conti in rosso e i grandi ippodromi che rischiano di chiudere prima dei piccoli, la speranza non muore.
Davanti alla porta dell’assessore Daniele Frongia si alternano le cordate per la gestione di Capannelle, dal team Stronach a due gruppi costituiti, rispettivamente, uno da allevatori e un secondo da proprietari del galoppo, a un concessionario dell’online alla stessa Hippogroup che vuole rimettersi in gioco.
Il comune sarebbe pronto a fare la sua parte, ad assumere una decina dei 40 dipendenti (di cui 19 in attesa di licenziamento) e ridiscutere il canone mensile, di cui è stato annunciato, ma ancora non formalizzato, un aumento  dal 1 gennaio.
Speriamo che passione e pazzia possano dare vita a un percorso propositivo per frenare il processo di smantellamento dell’ippica.

Maurizio Mattii

Nel Nello Bellei un Urlo da paura

Nel Memorial Nello Bellei rientra Urlo Dei Venti e non ce n’è per nessuno. Subito in avanti United Roc su Una Bella Gar, si andava al rallentatore fino al passaggio al chilometro quando dal fondo muoveva il figlio di Mago D’Amore che, dopo aver saltato Uno Italia che lo precedeva, andava in pressione sulla battistrada per averne ragione già a metà dell’ultima curva.
Netto il risalto per Urlo che a media di 14.9 sulla distanza precedeva un’ottima Una Bella Gar, e United Roc che aveva cercato di arginare il potente  affondo del vincitore.
Ottima la prestazione di Urlo Dei Venti che, visto com’è andata, può guardare con fiducia al Continentale, prova di gruppo 1. Dietro i tre già citati finivano il sempre generoso Uno Italia e Uragano Trebi’.
Per Enrico Bellei si tratta del decimo successo nella corsa intitolata al padre.

Fral

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *