Allarme rossoNon ci stancheremo mai di produrre, cifre, fatti e progetti.

Mipaaf e Anact perseguono interessi contrari al settore, capovolgendo il sistema dei flussi finanziari in entrata e in uscita che inciderà fortemente sulle risorse destinate al settore nella prossima finanziaria. 

Movimento e ricavi dalle scommesse al 31 agosto 2017 rispetto al 2016 (dati Aams, schema nella home), sono in discesa verticale.  

  1. Il dato dei due totalizzatori è pari a 16,65%, tot. ippico: 2016249.489.7382017 206.104.887 (-17,39%) + tot. nazionale: 2016 102.105.246201786.972.549 (-14,82%). Ininfluente l’introduzione della terza tris, un farmaco destinato a peggiorare la situazione;
  2. La quota fissa segna un +32,42%, da 60.423.223 a 80.009.443, con un maggiore ricavo di euro 1.224.139;
  3. Il movimento dalle scommesse a riferimento segna – 22,96%, 7.625.160 contro 5.467.917;
  4. Il minore ricavo giornaliero (tot ippico + tot nazionale + quota fissa + riferimento) è pari a 29.285 euro, 10.659.966 in proiezione annua;
  5. Il danno erariale è di euro 3.441.815 (tot. Ippico+nazionale – 3.511.653, quota fissa+76.509, riferimento 6. 671) pari a – 16,70% rispetto al 2016;
  6. Allevatori, proprietari, allenatori, guidatori, fantini sono mediamente pagati ogni 6 mesi, le società di corse ogni 8;
  7. I prodotti nati al trotto sono passati dai 4530 del 2008 ai 1693 del 2016 per una diminuzione pari al 62,62%, in percentuale maggiore al galoppo;
  8. La riduzione e lo spostamento di convegni in assenza di criteri per la rimodulazione del calendario delle corse è una pratica consueta;
  9. Uso discrezionale della giustizia sportiva;
  10. Molti impianti sono in svendita, la situazione è a un punto di non ritorno.
  11. Manutenzione piste e servizi al pubblico sono ridotti al lumicino, la trasparenza delle corse un optional. Si allontanano i pochi appassionati rimasti e si ostacola il ricambio generazionale, indispensabile al settore.
  12. Posti di lavoro a rischio, molti dipendenti per cui è finita la procedura di mobilità sono in attesa della lettere di licenziamento.

Più che di allarme rosso, sarebbe corretto parlare di profondo rosso.

Mipaaf e Ferrero hanno le idee chiare per il 2018: terza tris eIl prossimo anno” – Zack (Ferrero) su Mack – “i regolamenti magari cambiano metterei 2 corse da 500.000 una per l’Italia e una per lestero anakstvg”.

Beati loro !!

Tev

Furto ad Aversa

Rubati nella notte tra domenica e lunedì circa 200 chilogrammi di cavi ad alta tensione all’ippodromo Cirigliano di Aversa per un valore, da quanto si apprende, vicino ai 200.000 euro.
I cavi erano contenuti a gruppi di 4 in tubature intercomunicanti da un pozzetto ad un altro.

Un problema dopo l’altro.

Tev

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *