Preliminarmente bisogna ribadire che l’arrivo delle somme relative al Preu non è dovuto all’azione di qualsiasi politico o all’abilità di persuasione di chicchessia: sono soldi dovuti per legge!
Come tutti gli anni il Ministero delle Finanze comunica l’ammontare della quota parte del PREU che spetta all’ippica, che per l’ anno 2017 ammonta a circa 8,5M, scaturita da un mero calcolo matematico.
La prima anomalia, già segnalata in una nota precedente, consiste nella distribuzione a montepremi di soli 7M e non di 8,5M (all. 1).
Per l’ANACT questi soldi mancanti saranno destinati come premio aggiunto agli allevatori (lettere Ve Z) (all. 1).

La cosa buffa è che nei documenti della legge finanziaria licenziata a dicembre 2016 è chiaramente scritto che è già stato conteggiato un importo di 1,5(all.2 vedi nota) che viene anticipato su finanziamenti dovuti per legge.
L’unica legge che prevede nel corso dell’anno un contributo all’ippica è il PREU.
Quindi abbiamo quadrato il cerchio: se aggiungiamo 1,5M ai 7M arriviamo esattamente a 8,5M cifra comunicata dal MEF.
Ma il cerchio non quadra perché a questo punto non è dato sapere da dove usciranno fuori i 2M promessi da ANACT (all. 2) agli allevatori!
Dimenticavamo, nella stessa legge finanziaria con lo stesso meccanismo sono già stati elargiti 2,5M al capitolo 2298 del bilancio Mipaaf (all. 2).
Quindi non trattandosi di pane e pesci, i soldi non possono essere moltiplicati e delle due l’una: o i soldi a montepremi saranno decurtati o qualche altro soggetto afferente al capitolo 2298 sarà decurtato di questi soldi, chi sarà il fortunato vincitore?
Purtroppo al contrario dei premi al traguardo che vengono pagati a 180gg a chi vince questa gara i soldi verranno tolti subito!

Dov’è la verità?

Attendiamo che il Mipaaf ci illumini ……ma temiamo un blackout!

Blackred

SOCIETÀ DI CORSE

Lunedì 25 le società di corse si riuniranno – moderatore Gerardo Longobardi – nel tentativo di redigere un documento comune con la richiesta di sapere le risorse loro assegnate per il 2018, chiedendo inoltre che i soldi relativi al Preu siano inseriti nel bilancio del Mipaaf al capitolo di spesa 2297Sovvenzioni alle società di corse per  l’attività di organizzazione delle corse ippiche e per i servizi televisivi delle società di corse”.

Quindi nel 2018, almeno nelle intenzioni, i soldi del Preu dovrebbero essere depennati dal montepremi e trasferiti alle società di corse.

Bisogna vedere cosa ne penserà Castiglione, che prima della fine della legislatura vorrebbe portare a casa la sua sovvenzione/convenzione e che, da quanto ne sappiamo, se non dovesse raggiungere questo traguardo, non avrebbe intenzione di andare incontro alle richieste de gli ippodromi.

Tev

all.to n. 1

[real3dflipbook id=”106″] 

all.to n. 2

[real3dflipbook id=”107″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *