Riunione delle società di corse a Roma.

Presenti Federippodromi, Trenno, Uni e Ani. Per il coordinamento ippodromi solo Franca Maione, assente il presidente Attilio D’Alessio.
Non hanno partecipato Guido Melzi D’Eril per la Torinese e Guido Borghi per la Varesina.
E’ stato proposto di dare mandato a Gerardo Longobardi di presentare al Mipaaf le criticità degli ippodromi, non più disposti a chiudere i loro bilanci in perdita.
Le società di corse nel 2017 hanno percepito euro 45.840.000 e vorrebbero che l’appannaggio sia innalzato a circa 58 milioni, magari utilizzando 8,5 milioni del Preu, nel 2017 destinati a montepremi. Limite di rottura per la trattativa fissato a euro 54 milioni.

Peggio che al mercato!

Bisognerà però fare i conti con la prossima finanziaria che sembra, come anticipato dal Mipaaf prima dell’estate, contenere un taglio per l’ippica di circa 15 milioni, che farebbero diminuire gli stanziamenti a favore degli ippodromi da 46 a 40 e del montepremi da 93 a 83 milioni.
Da una parte si chiedono più soldi dall’altra, Mef e Mipaaf, vogliono diminuire gli stanziamenti.
Si continua nella politica dell’assistenza senza che nessuna delle parti proponga un piano industriale tecnico – finanziario di rilancio.
Con Giuseppe Castiglione deciso a non sborsare un euro se prima non si firma la sua classificazione degli ippodromi, prima approvata, poi posticipata al 2018.
Un bel rebus!
Nel frattempo le società di corse anziché attirare pubblico, limitano al massimo le spese e sono diventate luoghi per pochi intimi, con strutture fatiscenti, box senza luce e acqua calda e mancanza di ricambi di sabbia, sintomo di un degrado crescente.
Per non parlare della mancanza di vigilanza e trasparenza delle corse.

Si rifiuta il ruolo d’imprenditori e si continua a chiedere la questua, in perenne assistenza.

Sarebbe bene che questi signori la smettessero di perdere tempo e pensassero a una strategia collettiva nell’interesse e per il futuro dell’ippica italiana e non finalizzata solo al loro orticello.

Ma non ne sono capaci!!

Tev

 

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *