Il punto 5 all’ordine del giorno del consiglio Anact del 7 ottobre prevede “Valutazione indiscriminati attacchi al Presidente dell’associazione da parte di Gaet e Organismo Ippico e definizione di un codice di comportamento dei Consiglieri riferito agli organi di stampa”
Ringraziamo il Presidente Anact Valter Ferrero per l’occasione data di elencare alcuni comunicati in cui consiglieri e soci Anact si dissociano dalle sue affermazioni, rilevando che sta parlando a titolo personale e non dell’associazione.
Ne elenchiamo alcuni:
Gaet 16 settembre: “Piero Santulli Vice presidente Anact .. Ferrero e Diana parlano a titolo personale sul seme congelato….”;
Gaet 16 settembre: “Eigenmann, Pietrasanta, Grosso precisano… Caro direttore in merito all’articolo di Paolo Santulli sul seme congelato confermiamo la nostra condivisione della sua linea e la netta opposizione e quella di altri consiglieri dell’Anact alla soppressione del seme congelato….”;
Gaet 18 settembre: “ Consiglieri Anact …non siamo più disposti a sopportare…Gentilissimo direttore, le chiediamo spazio per poterci allineare al fianco del Vice Presidente Santulli, in riferimento alla iniziativa del Presidente Ferrero e del Consigliere Diana che a titolo personale senza coinvolgere il Consiglio hanno portato in CTC idee e affermazioni sull’impiego del seme congelato assolutamente strampalate senza nessun supporto scientifico, trasformando in “chiacchiere da bar” una commissione CTC. L’Anact per storia e tradizione non ha bisogno di fare figuracce in ambito ministeriale e nazionale nei confronti di tutti i suoi associati….. Ilaria Vecchi, Mauro Gaddoni, Leonardo Cascio, Roberto Toniatti, Antonio Carraretto”
Senza far presente le critiche per Trotto Italia e la lettera in cui soci Anact, tra cui Isabella Ceriani, Marco Folli e altri si dissociano dal ringraziamento al Mipaaf pubblicato sul sito Anact. Ringraziamento per i pagamenti ritardati di 6-7 mesi e per la disastrosa conduzione dell’ippica, che ha portato, rispetto al 2016, ad una diminuzione del movimento e dei ricavi dalle sommesse del 17% con un danno erariale ad oggi di oltre 3 milioni di euro.
Senza ricordare che Ferrero e il consiglio Anact dopo 95 giorni da quando Gaet ha rivolto loro 7 domande, non hanno ancora risposto. In particolare alla 4° in cui si menziona ad un certo… “Walter Ferrero” citato in un articolo su La Stampa del 18.06.2015, di cui riportiamo uno stralcio:
“Il padrone di Varenne tiene in scacco il nuovo sindaco…… Sulle tensioni scatenate dal rampante Ferrero (Walter), che pure negli Anni Novanta era considerato un emergente del Psi, incappato poi in una brutta storia di presunte tangenti e concussione quando era assessore alla raccolta rifiuti («Ho patteggiato», precisa)….”
L’ippica se non vuole sprofondare deve voltare pagina.
Maurizio Mattii