In questi giorni è stata approvata la leggedisposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni Autonome per l’ anno finanziario 2017” .

Nelle centinaia di pagine c’è la fotografia dei cambi di spesa avvenuti in tutti i Ministeri, e anche le indicazioni delle risorse che sono state o saranno , entro il 31 dicembre, impegnate ad essere distribuite agli aventi diritto.

Tutte le somme che non possono essere impegnate, quindi spese, sono allocate alla voce residui che saranno riportate, impegnate e spese nel 2018.

Pare ovvio che cifre “farlocchenon sono contemplate in questo documento che è la base delle risorse che servono a far muovere (??????) tutto il paese.

Alle pagine 499 e 500 troviamo i capitoli di spesa relativi al montepremi/provvidenze (2295) e alle sovvenzioni agli ippodromi(2297)- allegati 1-2 -.

Buone notizie per gli ippodromi, i residui sul loro capitolo di spesa sono azzerati nel 2018 quindi tutti i pagamenti saranno “lavorati” e inoltrati all’UCB: ovviamente i soldi non arriveranno entro il 31 dicembre, ma non subiranno i rallentamenti dei primi mesi del 2018.

Le cattive notizie arrivano dal montepremi: i residui (Provvidenze Assestate RS) ammontano a 47,5M di fatto circa il 50% delle risorse disponibili .

Quindi a prescindere da disquisizioni tra fatture con o senza IVA, con o senza split-payment, amici-nemici-parenti-semplici conoscenti che possono dichiarare l’avvenuto pagamento relativo anche a dicembre, le cifre riportate in una legge dichiarano in modo chiaro che il 50% di questo capitolo NON sarà inviato quest’anno.

Esprimersi i mesi (6) o in percentuali (50%) non cambia il concetto.

Speriamo di essere smentiti, non con chiacchiere e proclami, ma con tabelle e documenti reali.

In questi allegati vi sono anche le cifre per il settore relative al 2018 e 2019, anche se con la precisazione che si riferiscono a decisioni contenute nella finanziaria licenziata nel dicembre 2016.

In un puntuale articolo apparso su “Trotto e Turf” era ampiamente spiegato come tali cifre dal 2013 ad oggi sono sempre state cambiate in meno.

Comunque il sipario sulle cifre si alzerà il 15 ottobre giorno in cui sarà depositata la versione di partenza della finanziaria 2018/2020 poiché entro il 20 ottobre questa sarà inviata ai controllori europei.

Marco Montana

CONSOLAZIONI DERBY ITALIANO E OAKS DEL TROTTO

PREMIO CONSOLAZIONE DERBY ITALIANO Mt. 2100  € 33.000

1 – VIR DEL RONCO                         E. BELLEI
2 – VENTO SPRITZ                            D. ZANCA
3 – VERNISSAGE GRIF                    G. RICCIO
4 – VOLTAIRE GIFONT                    A. GUZZINATI
5 – VICTOR CHUC SM                     M. MINOPOLI Jr.
6 – VOYAGER GRIF                          G.P. MINNUCCI
7 – VINCENNES FONT                    G. CASILLO

PREMIO CONSOLAZIONE OAKS DEL TROTTO Mt. 1640  € 33.000

1 – VANATTA                                     R.VECCHIONE
2 – VOLAVIA DI NO                         L.BALDI
3 – VENERE CHIARA                        A.FAROLFI
4 – VESNA                                          RENE’LEGATI
5 – VALLECCHIA DR                        M.PISTONE
6 – VELINA GIO                                 G.P.MAISTO
7 – VIRGINIA GRIF                           A.GOCCIADORO
8 – VENUS KRONOS                        E.BELLEI
9 – VOLTURINA JET                         SANTO MOLLO
10 – VENERE BRED                           M.MINOPOLI Jr.
11 – VOLCADA BAR                         N. CINTURA

A Capannelle in attesa del nastro azzurro milionario vanno in scena oggi la consolazione del Derby e la consolazione delle Oaks. Due corse molto aperte.

Nella Consolazione del Derby si fanno notare soprattutto Voltaire Gifont, terzo nella batteria del Derby dopo aver corso senza demeritare nel Marangoni, Vernissage Grif, che non ha riferimenti recenti ma è pur sempre il vincitore dell’Etruria, e Vir Del Ronco che può giovarsi della pole e della guida di Enrico Bellei.

Più incerta la Consolazione delle Oaks nella quale dovrebbero recitare ruolo di primo piano l’appostata Vanatta, i tre dei Gocciadoro, Virginia Grif sulla quale sale lo stesso Alessandro, Venus Kronos, affidato a Enrico Bellei e Vallecchia Dr con Manuel Pistone, senza dimenticare Voltirina Jet e Volcada Bar.

Fral

all.to 1:

[real3dflipbook id=”109″]

all.to 2:

[real3dflipbook id=”111″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *