Anche nel Consiglio dei ministri di ieri non erano in agenda i decreti attuativi relativi al comma 3 , art. 15 del Collegato Agricolo riguardanti la riforma delle scommesse – lett. a) – e il passaggio dell’ippica dalla gestione pubblica a quella privata – lett. re b) c) d) e).
Il piano di mezzo del Mipaaf continua a puntare i piedi, ma da fonti accreditate trapela che qualcosa si sta muovendo.
Presentando solo il decreto sulle scommesse il Mipaaf ha messo in atto un colpo di mano – sinora non riuscito- per continuare ad amministrare i 170 milioni destinati al settore.
Passasse o no la riforma delle scommesse nulla sarebbe cambiato per la gestione tecnica: montepremi, sovvenzioni alle società di corse, giustizia sportiva che, bilancio 2017 alla mano, valgono per l’appunto 170 milioni.
La legge (v. art.15 collegato agricolo) non prevede solamente la delega per il decreto sulle scommesse ma anche la delega sulla privatizzazione dell’ippica, in un contesto complementare, e quindi in termini di interdipendenza.
Non è quindi proponibile un solo decreto, ma, per attuare la legge e completare una riforma dell’ippica che è indilazionabile e unica via di sopravvivenza per il settore, per l’indotto, per l’occupazione, occorre emanare il decreto sulla privatizzazione dell’ippica.
Prossimo Consiglio dei Ministri lunedì 16 pv, ore 12.00.
Organismo Ippico
TROTTO&TURF
Nel Tg di ieri dal titolo ”Disinformazione o revival democristiano ?” abbiamo affermato che “dopo un inizio anno promettente Trotto&Turf è andato in letargo”.
Siamo stati immediatamente ripresi dal direttore responsabile Marco Trentini che, testualmente, ha tenuto a precisare:
“Ma hai letto il numero di lunedì?
Pezzo sulla pista di Roma
Pezzo sui giudici di Milano
Pezzo sul maniscalco di Firenze
Se questa è disinformazione me la tengo stretta e vi lascio tutto il resto
Da oltre un anno segnaliamo i movimenti scarsi
Da 5 anni analizziamo i numeri di gioco e partenti
Avevo 3 persone a Roma e abbiamo scritto tutto e non per “sentito dire”, così come abbiamo fatto da Milano e Firenze.
Sempre con affetto, ma anche con un po’ di incazzatura…
Marco”
Aggiungendo con una seconda email
“Dimenticavo…
Sul giornale di ieri il pezzo durissimo sull’incidente a Val Nanda a Trenno…”
I pezzi menzionati da Trentini sono stati pubblicati e, pur confermando in toto il contenuto del nostro articolo di ieri per quanto concerne movimenti del gioco, analisi dello stato della pista di Capannelle e programmazione, ci scusiamo per la disattenzione.
Maurizio Mattii