Pensieri di fine anno e fine legislatura
Nessuna legge a protezione dei cavalli ha visto la luce in questa legislatura. Gli unici interventi legislativi, in merito all’anagrafe e al trasporto dei cavalli, sono stati fatti solo per…
Trasparenza, Professionalità, Semplificazione, Confronto con tutti i soggetti della filiera
Nessuna legge a protezione dei cavalli ha visto la luce in questa legislatura. Gli unici interventi legislativi, in merito all’anagrafe e al trasporto dei cavalli, sono stati fatti solo per…
C’è un’ippica in espansione e c’è un’ippica che spreca. In tutta Europa esiste un modello chiaro della gestione della “cosa ippica“: associazioni di diritto privato che agiscono con il mandato e la…
Sui social oggi è apparsa una notizia banale che qualcuno ha cercato di farla passare come una novità. Tutti i dirigenti degli uffici ministeriali che si occupano d’ippica (PQAI VI,…
In data 27 dicembre è uscito il decreto su “Importi Dovuti Ippica 2018” che (allegato) è un palese esempio della degenerazione burocratica che la filiera deve subire. Riguarda il rinnovo colori, licenze, qualifiche…
Oddio proprio nuovo potrebbe non esserlo visto che le prospettive sono di ricalcare in toto gli anni passati, con i soliti tagli, i soliti ritardi e la solita confusione nella…
Dal Gran Premio Allevatori e relativo Filly alla Finale del Campionato Master al Palio dei Proprietari passando, a Roma, nel giorno di Santo Stefano, ce n’è per tutti i gusti.…
Nel testo sottostante sono riportati gli “incipit” di tre racconti reperibili in internet che raccontano storie di cavalli e uomini di cavalli perché l’ippica non è e non deve essere…
Dopo la chiusura forzata di Palermo, il definitivo tramonto della possibilità di far ripartire Livorno, le difficoltà di Roma Capannelle, nell’agenda del ministero c’è solo una discutibile classificazione degli ippodromi…
Com’era facilmente prevedibile la legge di bilancio sarà approvata alla Camera con la richiesta della fiducia su un maxi emendamento formato da un solo articolo che dal comma 621 bis…
In questi giorni assistiamo a delle buffe rappresentazioni della vita ippica e come abbiamo già scritto in altra sede, ribadiamo il concetto espresso da Ennio Flaiano parafrasandolo: …
Tanto tuonò che piovve. Dopo molti annunci, spinte, urla e strepiti la commissione bilancio della camera ha approvato due emendamenti identici che adesso passeranno alla votazione dell’aula prima di diventare…
Sui vari social infuria la polemica sul trasferimento delle giornate di corsa da Palermo a Siracusa e sulla velocità che tale decisione deve avere sui binari spesso morti del Ministero.…
I soldi stanziati per l’ippica in legge finanziaria sono ormai da considerarsi definitivi quindi aspettiamo ancora che qualcuno ci illustri da dove arrivano quelli destinati al montepremi, provvidenze e premi…
Sta finendo l’anno ed è naturale che ognuno d noi pensi all’anno nuovo e a quello che ci aspetta. E’ “confortante”, stando a quanto si legge, che l’anno nuovo ci…
Sotto l’albero di Natale si trovano sempre dei regali. In questo caso parliamo di quello che hanno trovato le società di corse. Il sottosegretario con delega all’ippica quando si avvicina…
Ieri sui siti è stato posta una domanda interessante: a chi giova l’approvazione dell’ emendamento (all.1) sulla riforma delle scommesse ? Analizziamo i punti salienti dell’ emendamento: Introduzione della tassa…
Se l’“amministrazione trasparente”, come scritto sul sito del MIPAAF, è da ritenersi realmente trasparente e veritiera allora abbiamo una parola definitiva sulla reale tempistica dei pagamenti con fattura elettronica dei…
Si avvicina fine anno, si avvicina la fine della legislatura speriamo che non si avvicini la fine dell’ippica. Purtroppo la fine dell’anno non è una cosa che fa felici gli…