Lo ammettiamo Walter Ferrero è il “meglio” dell’ippica!!

Prendiamo spunto da uno stralcio della lettera di augurio inviata dall’Anact all’On. Giuseppe Castiglione in occasione della riconferma a Sottosegretario Mipaaf con delega all’ippica.

Egregio Sottosegretario, on. Castiglione,
oltre a rappresentarle il nostro più sentito augurio per la riconferma della delega all’ippica, ….La sua riconferma porterà sicuramente il settore a riprendere il cammino verso la normalizzazione del nostro comparto. Tanto è stato fatto, e tanto c’è ancora da fare; abbiamo verificato che i due mesi di sua vacatio hanno creato un danno enorme al settore: gli uffici si sono di fatto bloccati, concentrati esclusivamente a ricevere rappresentanti di Società di Corse, Organismi, Leghe ed ex Onorevoli in pensione, dimenticando di mandare avanti i pagamenti dei premi, di convocare le categorie per le problematiche inerenti la programmazione, di rappresentare in sede Europea le richieste degli Allevatori.
Con stima porgiamo distinti saluti

Continuiamo con stralci pubblicate da Gioconews relative a dichiarazioni:

  • Dell’onorevole Giuseppe Castiglione:

tagli di dicembre sono funzionali per stare all’interno di quanto previsto dal bilancio 2017…… Il sottosegretario del Mipaaf Giuseppe Castiglione commenta così un taglio di circa tre milioni di euro e di 23 giornate di corse nel solo mese di dicembre” (Gioconews 06.12.2017);

  • del Presidente Anact Walter Ferrero:

non mi stancherò di ringraziare il Mipaaf per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti….lasciare posto alla politica del fare e non del prendere, con imprenditori veri e non ‘prenditori….”(Gioconews 07.12.2017);

Concludiamo con un’ analisi del settore ippico:

  • E’ stato denunciato presso la corte europea per: “Il sistematico ritardo con cui le amministrazioni pubbliche italiane effettuano i pagamenti.
  • E’ stato rilevato, infatti, che i pagamenti, in media, sono effettuati a 100 giorni contro l’obbligo di pagamento in 30 giorni, eccezionalmente prorogati a 60. Il Mipaaf invece continua a pagare i premi degli ippici a 150–180, prima o poi a qualcuno dovranno spiegarlo!
  • Certamente il taglio al montepremi del 38% di dicembre è funzionale a distruggere ulteriormente la filiera ippica, a far calare ancora le scommesse ippiche, a creare un’ulteriore danno erariale, a far disamorare gli ultimi appassionati;
  • Al 30.112017, il movimento delle scommesse segna un – 16%, minor ricavi giornalieri (tot ippico + tot nazionale + quota fissa + riferimento) pari a euro 25.287, euro 9.204.594 in proiezione annua e il danno erariale è di euro 4.293.077 pari a –14,96% rispetto al 2016 (dati Aams);
  • La trasparenza e l’uso della giustizia sportiva negli ippodromi un optional, da ultimo l’intervento – denuncia di Mario Minopoli: “…..mio fratelloFerdinando  in una gara tenutasi in un ippodromo, di cui preferisco non fare il nome – dato che altre realtà non sono molto diverse – è stato protagonista di un episodio di presunto disturbo a carico di un altro guidatore. Quest’ultimo al rientro nelle scuderie ha messo in atto una sceneggiata da Far West e mentre si defilava sono spuntati dietro di lui una decina di persone che hanno operato nei confronti di Ferdinando un vero e proprio assalto con tanto di calci e pugni
    Persone che 
    non avrebbero dovuto avere accesso alle scuderie e che invece in barba a tutti gli articoli del regolamento delle corse erano presenti.

    Ho potuto costatare che purtroppo intimidazioni e tentativi di corruzione sono frequenti.
    Una settimana prima del fatto sopra esposto alcuni sconosciuti, nello stesso ippodromo, sono entrati nelle scuderie e hanno proposto a mio fratello – che ha segnalato il fatto alla giuria che ha annullato la corsa – di non correre a fondo….”
  • Il prefetto ferma la società dell’ippodromo. Dopo il blitz dei carabinieri interdittiva antimafia per la Ires. L’impianto della Favorita a rischio di chiusura.” (La Repubblica di Salvo Palazzolo, 10 Dicembre)

Ferrero sei tutti noi!

Pensa come si sentono quei proprietari che hanno investito alle aste e che dopo meno di due mesi hanno scoperto che il montepremi può essere diminuito in ogni momento dal Mipaaf per essere funzionale al suo bilancio.
Il Mipaaf sapeva della diminuzione del montepremi a ottobre, quando ha ricevuto la comunicazione del Mef, perché non l’ha reso pubblica? E voi filoministeriali se non ne eravate informati, cosa andate a fare al Mipaaf? A sorseggiare un caldo?

Invece di esprimere tutto il disagio e la sofferenza di chi sino a ieri ha sfamato e mandato avanti con le corse, lavorando duramente, le proprie famiglie e che ora non vede più futuro per colpa di un ministero e degli irresponsabili che li considera solo numeri, destinando loro gli avanzi di una torta che qualcuno ha voluto destinare ad altri, cosa fa Ferrero? Ringrazia

Tev

GRAN PREMIO ROYAL MARES Gr. 1 Mt. 1600 € 88.000

1°            5             TRENDY OK                        A. GOCCIADORO             11.8
2°            6             SUPER STAR REAF           D. DI STEFANO                 11.8
3°            4             TINA TURNER                   G. LO VERDE                      11.9
4°            2             TOP MODEL OK                E. BALDI                              12.6
5°            9             SIBILLA TRGF                   G. RICCIO                           12.9
6°            1             UNIQUE DREAM BAR      SANTO MOLLO                 R.P
7°            3             URSA CAF                         G.P. MAISTO                     R.P.
8°            7             UNE ETOILE GAR             M. MINOPOLI Jr              R.P
9°            8             TAYLOR DI CUMA           M. ORLANDO                    R.P.

 

Dal nord al sud continua la supremazia del team Gocciadoro che questa volta s’impone con una straordinaria Trendy Ok capace di affermarsi con un percorso onerosissimo all’esterno alla bella media di 11.8.
In partenza si fiondava al comando Super Star Reaf seguita da Top Model Ok mentre l’altra attesa Ursa Caf,  partita piano, si poneva in schiena a Trendy Ok che rimasta all’esterno avanzava per gradi sulla testa. Sulla retta opposta alle tribune, mentre Ursa Caf appariva in difficoltà, Trendy Ok aumentava la pressione su Super Star Freaf e in retta d’arrivo l’attaccava per sopravanzarla nettamente in prossimità del palo.

Fral      

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *