Il 12 gennaio scorso è andata in onda su Unire Tv la trasmissione “Ippica domani”. Tra gli ospiti Massimo Temperelli , dirigente di Sisal Macthpoint, uno dei firmatari della transazione che costò all’ippica oltre 70 milioni di euro. Residui  attivi dovuti all’Unire dai concessionari per l’utilizzo del segnale tv e che furono cancellatiprima tolti da Panzironi, poi reinseriti da Melzi, infine definitivamente tagliati dopo le dimissioni di Melzi da Segretario Generale – dal bilancio dell’Ente.
Alla domanda del conduttore se confermava le voci e gli articoli secondo i quali Sisal aveva disdetto i corner ippici dopo l’approvazione in finanziaria del recente emendamento sulle scommesse non ha affermato che Sisal non vuole disdire i corner ippici, bensì che il suo gruppo non  intende rinunciare alla concessione ippica.

Sono 2 argomenti ben diversi.

La domanda rivolta da Luigi Migliaccio parlava di rinuncia totale.
Sisal sta togliendo più di 1000 corner ippici (da sommare ad altri 1000 cancellati da Snai), ne lascerà una parte produttiva, perché l’ippica nazionale si può giocare anche nei corner sportivi. Lascerà i diritti con doppia concessione (Monti) e toglierà quei diritti di agenzia singoli (Bersani e Giorgetti) che non sono produttivi e non sono utilizzati.

Il solito gioco delle tre carte, al servizio della cattiva informazione.

ANACT

Mercoledì 24 gennaio è convocata una riunione del Consiglio direttivo dell’Anact per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Verifica verbale n. 504;
  • Valutazione dell’incarico al Collegio dei Probiviri per l’esame delle posizioni dei Consiglieri Antonio Carraretto e Leonardo Cascio, riguardo a quanto disposto dall’art. 20 dello Statuto.

Cosa dice l’art. 20?

I Consiglieri, il Presidente ed i Vicepresidenti decadono dal proprio incarico qualora si verifichi una delle seguenti circostanze:

esclusione da socio;
dimissioni volontarie;
mancata partecipazione a tre consecutive Riunioni del C.D., salvo palese o giustificato motivo.

Nell’ipotesi di decadenza di uno o più Consiglieri si procederà alle nuove nomine ai sensi art. 17.
Qualora venga meno per qualsiasi motivo la maggioranza del C.D. o nell’ipotesi di decadenza del Presidente, si procederà a nuove elezioni. Per un periodo intercorrente dalla decadenza del C.D. alla data di insediamento degli Organi neo-eletti l’amministrazione sarà esercitata dal Collegio dei Sindaci
.

Radio Anact asserisce che la circostanza è “la mancata partecipazione a tre consecutive Riunioni del C.D., salvo palese o giustificato motivo”.

Non ci crediamo constatate anche per le condizioni fisiche del consigliere Leonardo Cascio, costretto in carrozzella.

L’Anact nonostante il settore ippico stia attraversando una crisi giunta ad punto di non ritorno: previsioni di bilancio clamorosamente sbagliate, prelievi dalle nuove scommesse inferiori alle aspettative, esplicito rifiuto di confronto con tutti i soggetti del settore, contratti collettivi di lavoro scaduti, posti di lavoro più che dimezzati, alcuni ippodromi chiusi, altri in via di chiusura, pubblico, allevatori, proprietari, allenatori, guidatori, fantini, nascite in calo, montepremi in picchiata, trasparenza delle corse un optional, continua a perseguire una politica di divisione anziché di coesione. Prima contro Gaddoni, poi Santulli e Toniatti, adesso Carraretto e Cascio, domani a chissà a chi.
Tutto finalizzato verso una sorta di ghettizzazione che spinge il settore ad autoblindarsi.
L’impressione è che gli ippici stessi desiderino tenerla “riservata” a loro stessi, a non fare mai nulla per farla conoscere ed apprezzare dal grande pubblico.
A differenza delle scommesse sportive e del calcio in particolare (90% della raccolta sportiva) che è promozionale attraverso il bombardamento sistematico della carta stampata, delle televisioni e dei telegiornali.

Continuando a favorire chi ci considera solo dei numeri, avanzi di una torta che qualcuno ha voluto destinare ad altri.

Organismo Ippico Italiano

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *