Una curiosità in cui s’imbatteranno in questi giorni i frequentatori d’internet risulterà essere un aumento vertiginoso  di risultati di corse clandestine.
Tranquillizziamo i vertici del MIPAAF tutte queste corse clandestine non dipendono dalla classificazione degli ippodromi e la messa fuori ruolo di molti di essi.
Il motivo è che a due settimane dal voto scatta il divieto di diffusione di nuove rilevazioni sui risultati elettorali, quindi come aggirarlo?
Camuffando le previsioni dei partiti con ipotetiche corse clandestine come riporta il giornale “Fatto quotidiano” del 19 febbraio con il titolo:

Sondaggi, scuderia di Burlesque prima. Ma non basta per guidare la Federazione ippica. E Fan Idole rallenta ancora

Nel testo viene spiegato che:
A due settimane dalle elezioni e due giorni dopo l’inizio del divieto di diffusione dei sondaggi, è arrivato il momento delle corse ippiche clandestine. Ne dà notizia Rightnation.it, uno dei principali organi di informazione in fatto di gare ippiche di questo genere.
L’articolo continua riportando i dati del sito Rightnation.it specializzato in questo genere di informazioni e per chi ha voglia di divertirsi con una lettura para ippica di pochi minuti sarà come risolvere un enigma della settimana enigmistica.

Alcune domande ci sorgono spontanee su queste “corse ippiche”:

– Al Mipaaf sono stati avvisati che non sono corse vere? Perché alcuni funzionari, solertissimi a richiedere e ottenere trasferte, diciamo non indispensabili, potrebbero pretendere una nomina  per recarsi in loco e controllare il benessere di cavalli che non ne hanno bisogno.
Questi sondaggisti saranno pagati anche loro dopo 180 giorni?
– Quali di questi ippodromi ipotetici saranno considerati “fuori ruolo” dal prossimo decreto Castiglione piano di mezzo, utilizzando parametri ancora più improbabili dei nomi degli ippodromi inventati?

Di una cosa siamo certi: siccome parliamo di cavalli, il ministro Maurizio Martina si affretterà a non dire nulla!

Tanto lui, l’obiettivo di trascinare l’ippica verso una sorta di suicidio collettivo sotto il profilo tecnico, economico e morale l’ha ottenuto!

Che qualcuno smentisca con cifre alla mano.

Redblack

All.to: da “il Fatto Quotidiano”

[real3dflipbook id=”164″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *