Hobby Horsing
Sta sempre più diffondendosi nel mondo la pratica dell’ Hobby Horsing.
Questa pratica ha origine in Finlandia (all.1-2) e consiste nel fare gare, saltare ostacoli non con cavalli veri ma con i cavallucci di legno.
La notorietà planetaria (come segnalato da Cavallo Magazine) è arrivata grazie alla regista Selma Vilhunen, che ha scoperto questa community attraverso Instagram, dove le immagini sono contrassegnate dall’hashtag #kepparitkunniaan (KHT) che significa “rispetta i cavalli” in finlandese.
Il documentario che ha realizzato sull’argomento, analizzando questo fenomeno, si intitola Hobby Horse Revolution ed è stato anche nominato agli Oscar.
Perché questa notizia ci ha sconvolto?
Semplice, appena il nostro beneamato ministero ne avrà conoscenza affiancherà alle corse dei cavalli reali anche quelle con questi oggetti di legno.
Con l’uso dei cavalli di legno gli uffici non dovranno più essere preoccupati di ritardare i pagamenti visto lo scarso costo di mantenimento degli equidi arborei e inoltre ci sarà la possibilità di indire un mega concorso per la presa in carico di molte decine di falegnami, tutti rigidamente scelti con prove teoriche programmate ed organizzate dall’ufficio competente.
Il Mipaaf non è anche il ministero delle foreste?
Quindi cosa ci sarebbe di strano? Il ministero pur senza un ministro specifico ha convinto il Consiglio dei Ministri ad emanare il Test unico in materia di foreste e filiere forestali (all3).
L’unica filiera mai considerata è quella ippica e tutte le scuse sono buone per rimandare una riforma che se arriverà potrebbe essere una cura che trova il malato ormai defunto.
Niente paura la legge sulle foreste c’è, gli alberi pure, teste di legno in abbondanza quindi………. Esiste un futuro!
Redblack
All.to 1:
[real3dflipbook id=”176″]
All.to 2:
[real3dflipbook id=”177″]