GRAN PREMIO SOCIETÀ CAMPO DI MIRAFIORI  Gr. 2  Mt. 1600  € 88.000

1   TANGO NEGRO                            R. VECCHIONE
2   PEACE OF MIND                         GP.
MINNUCCI                                              
3   TAMURE ROC                              SANTO MOLLO
4   UNICORNO SLM                         V.P. DELL’ANNUNZIATA
5   SHOWMAR                                  A. GUZZINATI
6   TOSELAND KYU                          R. ANDREGHETTI
7   URLO DEI VENTI                         E. BELLEI
8   ULTRA WIND BI                          J. VERBECK
9   TRENDY OK                                A. GOCCIADORO
10   TURNO DI AZZURRA               FED. ESPOSITO
11   REINE DU ZACK                        E. LOCCISANO
12   SUPER STAR REAF                 G. LO VERDE

Archiviato il Giorgio Jegher di domenica scorsa è già Società Campo di Mirafiori, la classica torinese per cavalli indigeni di 5 anni ed oltre che ha segnato un pezzo di storia della nostra bistrattata ippica e che precede di soli quindici giorni il Costa Azzurra a sua volta non lontanissimo dal Lotteria.

Dodici i partenti per una corsa tecnicamente molto valida.

L’analisi tecnica non può che partire da Urlo Dei Venti, il pupillo di Stefano Simonelli che a due mesi di distanza dallo straordinario successo nel Luxembourg torna in pista accompagnato dalla fiducia del proprio team, nonostante il numero all’estremità dell’ala e la presenza di alcuni soggetti ben rodati e intenzionati a vendere dura la pelle.
Spetterà a Enrico Bellei che conosce meglio di ogni altro le doti e la condizione del figlio di Mago D’Amore superare lo scoglio del numero di partenza.
Carta alla mano gli avversari con i quali dovrà vedersela, ad eccezione di Trendy Ok che si avvia in seconda fila, sono soprattutto al suo interno.
Peace Of Mind domenica scorsa, al rientro dopo circa tre mesi di sosta, si è aggiudicata il Giorgio Jegher piuttosto facilmente dopo aver guadagnato la testa senza spendere più del dovuto. Detto che quella corsa sarà senz’altro servita per migliorare la condizione, per altro già molto vicina all’ottimale, bisogna rilevare che questa volta la concorrenza è ben più agguerrita e navigata.
Alla destra della figlia di Uronometro si avvia Tamure Roc che come sempre cercherà di sfruttare la sua rapidità iniziale. La portacolori dei Rocca anche se al rientro potrebbe giocare un ruolo importantissimo soprattutto se, com’è molto probabile, le riuscirà di andare subito davanti.

Chi potrebbe sparigliare è Unicorno Slm che ogni volta che viene in Italia non lo fa di certo per tornare a respirare l’aria di casa. Il figlio di Love You affidato nella circostanza a Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata ha un buon numero e se la cava benissimo in partenza, non è pertanto escluso che possa essere proprio lui il primo ad andare a chiedere strada.
Altri italiani di ritorno che potrebbero incidere nel risultato finale sono Tango Negro che sfruttando il numero alla corda cercherà di rifarsi almeno in parte della deludente prestazione di domenica scorsa a Trieste, e Toseland Kyu che con Roberto Andreghetti a settembre dello scorso anno ha vinto il Freccia D’Europa e recentemente si è distinto in terra francese.

Discorso a parte per Trendy Ok che è la scelta di Alessandro Gocciadoro e che partendo dalla seconda fila dovrà giocoforza agire in costruzione, cosa che per altro sa ben fare.

Tra gli altri che hanno ruolo marginale merita una citazione quale vincitrice dell’edizione dello scorso anno Super Star Reaf.

Fral

Organismo Ippico Italiano augura una Buona Pasqua ai lettori e a tutta l’ippica italiana.

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *