Per il  Mipaaf dell’ex Ministro Martina la trasparenza è un optional

Incredibile a dirsi ma la scarsa considerazione dello spessore politico dell’ex Ministro Martina non è un opinione solo degli ippici, infatti ieri pomeriggio nella trasmissione radiofonica “un giorno da pecora” è intervenuto l’esperto di televisione e consigliere d’amministrazione della rai Carlo Freccero, il quale, nel clima scherzoso della trasmissione, alla domanda in quale trasmissione radiofonica vedesse come protagonista l’ex ministro ha risposto immediatamente: nessuna!

Anche per gli ippici l’ex ministro non è stato protagonista in nessun ministero, infatti la sua presenza in via XX settembre è risultata totalmente impalpabile, fatto salvo per l’expo che è stato procurato e organizzato in realtà da altri suoi predecessori.

Alla fine delle vacanze pasquali sono state pubblicate le nomine di tutti i funzionari per le corse al trotto, galoppo e sella  e come era facilmente prevedibile continua la “censura” da parte del ministero sulla pubblicazione delle nomine dei veterinari.

Perché vi è questo comportamento “omertosodegli uffici competenti?

C’è qualcosa da nascondere?

Un famoso statista democristiano soleva dire : “a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca”.
Attendiamo fiduciosi le pubblicazioni delle nomine dei veterinari, certi che non siano direttore generale e dirigenti i responsabili dei questi giochini di prestigio.

Messa in vendita di Agnano e la Maura

Un pensiero sulla “vendita” dell’area dove vi è l’ippodromo di Napoli, in molti casi si fa confusione tra la proprietà di un bene e la sua destinazione d’uso.
Il proprietario dell’area è di fatto il comune che ne può disporre come meglio crede in merito alla cessione a terzi, ovviamente se su questo bene esistono dei vincoli di varia natura (paesaggistici, beni culturali o legati al momento del lascito) che dovranno essere rispettati.
Quindi è legittimo che il comune possa mettere in vendita il bene, comprensivo dei vincoli, tutto sta a vedere se qualcuno sarà interessato all’acquisto di un bene vincolato.
Discorso simile a molti terreni su cui sorgono impianti ippici, attivi o dismessi, in giro per l’Italia partendo da Milano di proprietà sia pubblica che privata.

Redblack

Vittorio Ballardini a gamba tesa

Non dobbiamo scusarci sul disturbo, loro sono i garzoni usurpatori devono andarsene da casa nostra!!! Decidono la classificazione, fanno programmi improvvisati danno soldi pubblici a chi pare loro, BASTAAAA vanno denunciati per abuso di potere e messi via per incapacità! L’ippica non deve morire per colpa di un gruppo di incapaci!!!!!! FUORI !!!! (Vittorio Ballardini)

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *