Torino oggi capitale del trotto mette in scena il G. Premio Costa Azzurra e il G. Premio Città di Torino
Un Costa Azzurra bello, qualitativo e intrigante, un vero Gruppo 1 che vede i due ospiti Uza Josselyn e Dijon nel ruolo di favoriti e con Timone Ek che ritorna ad un impegno possibile.
E anche il Città di Torino è, con le dovute proporzioni, una bella corsa che ha in Vitruvio il suo favorito e con Vivid Wise As che potrebbe far valere il numero alla corda.
GRAN PREMIO COSTA AZZURRA Gr. 1 Mt. 1600 € 154.000
1 UZA JOSSELYN A. ABRIVARD
2 DIJON R. DERIEUX
3 TIMONE EK R. ANDREGHETTI
4 SHADOW GAR P. GUBELLINI
5 TAMURE ROC SANTO MOLLO
6 TOSELAND KYU E. BELLEI
7 URAGANO TREBI’ R. VECCHIONE
8 ARAZI BOKO A. GOCCIADORO
9 TURNO DI AZZURRA FED. ESPOSITO
10UFO ROBOT HP G. DI NARDO
Anche quest’anno un bel Costa Azzurra, reso qualitativamente più interessante dalla presenza di due ospiti di spessore, Uza Josselyn e Dijon, entrambi adatti alle piste italiane ma capaci anche di farsi rispettare a suon di risultati oltralpe.
Sia Uza Josselyn sia Dijon non sono nuovi per le nostre piste, il primo ha corso una volta in Italia, alla Maura dove ha vinto il Nazioni, per il secondo si tratta della quinta sortita in Italia dove si è imposto nel Tino Triossi e nel Memorial Giuseppe Biasuzzi.
Entrambi hanno forma rodata testimoniata dalle recenti prestazioni, hanno pescato i numeri migliori e sono buoni partitori, quindi è opportuno metterli sullo stesso piano nel ruolo di favoriti.
Dietro i due il nostro Timone Ek che resta su prestazioni negative che non fanno testo. Il figlio di Mr Vic e Gemona, sul quale sale Roberto Andreghetti che potrebbe interpretarlo anche nel Lotteria, torna in un contesto che dovrebbe vederlo protagonista anche se il numero all’esterno dei due invaders non è un buon viatico.
Dopo la prova di rientro nel Mirafiori Tamure Roc dovrebbe essere venuta avanti e puntando sulle proprie doti di provetta partitrice potrebbe incidere pesantemente sul risultato finale. Toseland Kyu non è ben messo in partenza ma è soggetto di mezzi che potrebbe giovarsi della guida di Enrico Bellei.
Shadow Gar deve sperare in uno svolgimento favorevole e fare affidamento su una interpretazione estemporanea di Pietro Gubellini. Il numero all’estremità dell’ala non fa ben sperare per Uragano Trebì nonostante i miglioramenti palesati con il cambio di training. Arazi Boko, che è inutile dirlo avrebbe preferito un numero in prima fila, da buon partitore cercherà di non perdere di vista la schiena di Uza Josselyn.
Chance ancora più ridotte per Turno Di Azzurra e Ufo Robot Hp.
Fral
GRAN PREMIO CITTA’ DI TORINO Gr. 2 Mt. 2060 € 88.000
1 VIVID WISE AS E.LOCCISANO
2 VISCARDA JET F.PISACANE
3 VESSILLO AS E.BALDI
4 ESMONDO R.WESTERINK
5 VAPRIO G.DI NARDO
6 VITRUVIO A.GOCCIADORO
7 CLASSIC CONNECTION J.P.DUBOIS
8 VALE CAPAR E.BELLEI
9 VARIETA’ LUIS A.ABRIVARD
10 VALDIVIA R.VECCHIONE
11 VASH TOP R.ANDREGHETTI
12 VICTOR FERM A.GUZZINATI
13 VAE VICTIS CLUB Man. MATTEINI
Il Città di Torino per alcuni versi ricalca il Costa Azzurra, due gli ospiti stranieri, due invece anziché uno i cavalli italiani allenati all’estero. Gli stranieri sono il francese Esmondo e il tedesco Classic Connection che non sembrano dei fenomeni, gli italiani allenati all’estero sono Vivid Wise As che invece ha un ruolo di primo piano e Varietà Luis.
Il portacolori della Bivans, in allenamento da alcuni mesi da Sebastien Guarato, al ritorno in Italia trova in Vitruvio, della premiata ditta Gocciadoro, un degno avversario.
Il figlio di Yankee Glide resta su un buon piazzamento nel Plateau De Gravelle e nella circostanza può far leva sul numero alla corda che dovrebbe permettergli di rimanere nelle primissime posizioni e piazzare da vicino il suo parziale. Vitruvio il primo di aprile al rientro ha lasciato un’ottima impressione facendo intendere di essere maturato sia fisicamente sia agonisticamente. Il figlio di Adrian Chip nonostante il numero non sia dei migliori potrebbe presentarsi presto e ottenere strada, in tal caso diventerebbe difficilmente battibile per tutti.
Che sia una corsa a due è più che probabile, ma ovviamente non è del tutto scontato. Per quanto fatto vedere finora sono da prendere in considerazione Vessillo As, sempre presente e spesso a premio, Vaprio ben comportatosi di recente, Vale Capar anche se preferisce la breve, Varietà Luis da valutare con il nuovo training, Valdivia recente vincitrice del Città di Padova. Gli altri sono la ben messa Viscarda Jet ma al rientro da dicembre e i mal posizionati Vash Top, Victor Ferm e Vae Victis Club.
Fral