
Estrazione centralizzata dei numeri di partenza
Da Salvatore Minopoli, capostipite di una famiglia impegnata a tutto tondo nel settore, riceviamo la seguente lettera che condividiamo e pubblichiamo.
“In qualità di allenatore, guidatore, allevatore e proprietario mi sento in dovere di denunciare uno scontento generalizzato, per altro ben noto, relativo all’estrazione centralizzata dei numeri dei cavalli iscritti per le corse degli ippodromi italiani.
E’ un dato di fatto che da tempo circolano voci sulla presunta irregolarità delle estrazioni dei numeri e dei favoritismi che ne conseguirebbero. Dubbi e sospetti alimentati da un clima di incertezze che caratterizza l’ippica italiana, un’ippica in cui regna l’improvvisazione e la mancanza dell’osservanza delle regole.
Che siano solo voci senza fondamento?
Il problema è che l’ippica italiana per superficialità e mancanza di professionalità ha da tempo perso credibilità all’esterno e al suo interno, pertanto non c’è da meravigliarsi della diffidenza e del sospetto che aleggiano nell’ambiente di chi, come i proprietari, ha impegnato denari e di coloro che, allenatori e guidatori, lavorano dalla mattina alla sera, tutti i giorni comprese le feste comandate.
Sarebbe opportuno far controllare da parte di tecnici informatici incaricati dalle categorie come è stato impostato il programma relativo alle operazioni di estrazione e fare controlli a campione da parte delle categorie ogni qualvolta si ritenga opportuno.
Per quanto riguarda i Gran premi riteniamo più che possibile procedere all’estrazione pubblica e se non è possibile farla di fronte a un folto pubblico, come avviene per il Palio dei Comuni di Montegiorgio, il Lotteria e qualche altra manifestazione similare, si faccia negli ippodromi alla presenza dei rappresentanti delle categorie in diretta Tv Unire.
Se si vuole veramente il bene della nostra ippica e si è consapevoli della necessità di recuperare la credibilità che è alla base della fortuna di uno sport, i primi passi da fare sono quelli della trasparenza e della partecipazione.
L’auspicio è che le parole professionalità, merito, trasparenza entrino a far parte del vocabolario del nostro mondo e che la pratica di questi principi diventi un esercizio quotidiano.
Salvatore Minopoli”
Classificazione ippodromi
Dobbiamo fare una colletta! Al Mipaaf servono penne a sfera, ne sono totalmente sprovvisti!
Da giorni il direttore Abate non firma i decreti per la rimessa in ruolo e la ricollocazione degli ippodromi e l’unica spiegazione plausibile è la mancanza d inchiostro.
Stamani una delegazione di ippici sardi sarà al ministero per chiedere spiegazioni del ritardo e per non tralasciare nulla consigliamo di portare anche delle penne.
La situazione è imbarazzante, da una parte si chiede alle società di corse di presentare piani di sviluppo e di creare sinergie con il territorio, dall’altra quando un ippodromo per domenica organizza una giornata di corse in concomitanza con una fiera agricola sul territorio che richiama migliaia di persone e si adopera per avere corse sponsorizzate sul cavallo arabo, il tutto ad oggi viene cancellato perché manca la fatidica firma.
La situazione è imbarazzante.
Redblack