Ripetiamo ancora una volta un aforisma di Flaiano che abbiamo più volte citato per la situazione dell’ippica italiana:

la situazione è tragica ma non seria

In data 29 maggio è stato pubblicato sul sito del MIPAAF il “PIANO DELLA PERFORMANCE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2018 – 2020” (allegato 1) che descrive Il Piano e individua altresì, per l’anno 2018, gli obiettivi annuali quali traguardi intermedi da raggiungere al fine di assicurare il conseguimento degli obiettivi triennali cui si riferiscono.

Per quanto riguarda l’ippica, i settori in cui si deve esplicitare l’attività del Ministero sono tanti e variegati (allegato1 pagina 4)

  • Promozione dell’incremento quali-quantitativo delle razze equine da competizione e da sella;
  • Programmazione e organizzazione delle corse dei cavalli e vigilanza sulla loro regolarità;
  • Tutela della biodiversità delle razze equine, tutela del benessere dei cavalli e della sicurezza degli operatori del settore;
  • Benessere dei cavalli e della sicurezza degli operatori del settore;
  • Valutazione dell’idoneità delle strutture ippiche;
  • Tenuta dei libri genealogici e organizzazione e gestione dell’anagrafe equina;
  • Qualificazione degli operatori ippici e rilascio dei relativi titoli abilitativi;
  • Iniziative previdenziali e assistenziali in favore dei lavoratori dell’ippica;
  • Gestione del segnale televisivo delle corse dei cavalli.

Certo colpisce che manca totalmente l’aspetto d’incremento delle risorse e come già ampiamente abbiamo detto il MIPAAF è un passivo distributore di risorse decise altrove.
Ma quello che colpisce e rileva il totale scollamento del MIPAAF dalla realtà sono gli indicatori utilizzati per dimostrare di aver lavorato a tutta quella lista d’importanti argomenti scritti sopra.

Questi sono elencati a pagina 31 e sono:

OBIETTIVO ANNUALE – Stabilizzazione del comparto ippico attraverso una più efficiente programmazione degli interventi per la salvaguardia delle sue componenti produttive.

Indicatore di realizzazione fisica
Contrasto al trend negativo del numero di concessioni per la partecipazione alle corse a risorse invariate
TARGET 2018  Numero concessioni >=3.345

Indicatore di realizzazione fisica
Contrasto al trend negativo del numero di patenti per la partecipazione alle corse a risorse invariate
TARGET 2018  Numero di patenti >=1.870

Quindi per dimostrare che tutti i settori di competenza ippica sono stati ben ottemperati il MIPAAF deve aver vistato un numero di patenti e di concessioni stabilito il 29 maggio quando i numeri dei rinnovi sono conosciuti alla data delle conclusioni dei rinnovi cioè 31 marzo 2018!

Quindi quello che deve essere raggiunto viene stabilito 60 giorni dopo aver conosciuto i risultati reali.

In un paese normale tutti sarebbero cacciati qui prendono il premio di produttività!

RedBlack

All.to: Piano performance 2018-2020

[real3dflipbook id=”197″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *