G.P.Repubblica – Bologna 2016

Oggi due giugno festa della Repubblica e week end inteso per le corse in Italia.

Mipaaf

Si festeggia anche l’inizio di un nuovo governo, con un nuovo ministro in capo alla Lega e un interrogativo sul futuro sottosegretario presumibilmente in carico al movimento 5Stelle.
Tra l’altro andrà riempito anche il ruolo di Capo dipartimento, nomina politica, lasciato da Luca Bianchi e che ha la competenza dell’ippica.
In queste ore come da consuetudine alcuni esponenti ippici si sono lanciati in vari commenti sul ministro e sul probabile sottosegretario.
La cosa buffa è che oltre al solito ritornello di proporre un tavolo, indovinate da parte di chi, c’è anche chi si compiace di un probabile sottosegretario 5Stelle dopo aver sparato a zero contro il movimento quasi ogni ora del giorno, forse si spera nella totale incapacità di memoria dei politici, oddio per par condicio ha anche preso in giro Salvini per una sua dichiarazione pro ippica diffusa quando pareva che il governo fosse in alto mare.

Partenze/arrivi

Per chi entra al MIPAAF forse per occuparsi finalmente d’ippica, c’è chi cerca con insistenza di abbandonare gli uffici di competenza ippica.
Dopo la fuoriuscita della dirigente Finizio che, sulla spinta della classificazione degli ippodromi, è arrivata a gennaio alla presidenza del consiglio, vincendo alla grande la gara di uscita dall’ippica, ora si assiste ad un testa a testa tra i dirigenti rimasti, BITTINI e MASTROMARINO, per approdare ad altro ufficio entro la fine di giugno.
A chi rimarrà il cerino dell’ultimo dirigente ex UNIRE incollato in sella a mansioni non gradite?

Il futuro di Capannelle

In questo via vai sta per concludersi anche la stagione delle corse primaverili a Capannelle e la domanda sorge spontanea cosa succederà a settembre?

Classificazioni ippodromi

In tema di punti interrogativi, vi sono le solite voci che danno per imminente l’uscita del decreto per la “movimentazione” degli ippodromi, usciranno lunedì anticipando di fatto l’arrivo del ministro e del sottosegretario o tutto verrà rimandato all’arrivo di questi?

RedBlack

GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA  Gr. 3  Mt. 1660  € 33.000

1   SKYLINE DANY                 Gio. D’ALESSANDRO Jr
2   UMA FRANCIS                  E. BELLEI
3   PARIS ROC                        V.P. DELL’ANNUNZIATA
4   TAMURE ROC                   SANTO MOLLO
5   TINA TURNER                   G. LO VERDE
6   UNO ITALIA                       L. BALDI
7   STELLA DI AZZURRA      A. GOCCIADORO
8   URAGANO TREBI’             R. VECCHIONE
9   TARIM                                 Fed. ESPOSITO
10   ULTRAS GRIF                  And. VITAGLIANO
11   ELECTRIC  LIGHT           J.VERBEECK
12   ROXANNE BAR               R. ANDREGHETTI

La stagione primaverile dell’Arcoveggio si chiude con il tradizionale Gran Premio della Repubblica giunto alla 71esima edizione. Due file piene per un miglio che si prospetta spettacolare per la presenza velocisti di vaglia. Tutti contro Tamure Roc, la portacolori dei Rocca che ha il numero ideale per sfilare senza troppa spesa. Un vantaggio non da poco in pista da mezzomiglio per un soggetto che ha raggiunto un’invidiabile continuità di rendimento e che ama correre in avanti.
In prima fila i più accreditati sono Uma Francis sulla quale sale Enrico Bellei con il quale la figlia di Exploit Caf ha dato sempre il meglio di sé, Uno Italia che ha il coraggio per sopperire al brutto numero di partenza, e Skyline Dany, a patto che non divaghi.
Dietro i più attrezzati sono Stella Di Azzurra, la carta sempre temibile dei Gocciadoro, e Uragano Trebi’ che in prima fila sarebbe stato veramente un brutto cliente per tutti.
Il tocco internazionale della corsa è dato dallo svedese Electric Light con in sulky il diavolo belga Jos Verbeck che il Repubblica lo ha vinto nel 2005 con Derrick Di Jesolo e nel 2006 con Ludo De Castelle.
Da battere il record della corsa di 11.1 fatto registrare da Pancottina Bar lo scorso anno.

Fral

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *