Da un sito di solito ben informato su quanto succede al MIPAAF è uscita l’anticipazione sulle nomine dei sottosegretari, il sito è Agricolae.eu (allegato 1)
I sottosegretari indicati nell’anticipazione, vedremo se esatta, sono:
FRANCO MANZATO sarà sottosegretario in quota Lega;
ALESSANDRA PESCE sarà il sottosegretario in quota M5S;
LUIGI FIORENTINO sarà il capo di gabinetto.
Il sottosegretario della Lega è di Treviso e ha fatto la carriera politica in Veneto all’interno del consiglio regionale.
Ha lavorato in regione a stretto contatto con Zaia e con Tiziano Baggio che era il commissario Unire designato dallo stesso Zaia per portare a compimento la riforma ippica tracciata nel 2008/2009.
Il tutto rottamato dal “galantuomo” Galan.
La sottosegretaria in quota 5stelle, se l’anticipazione fosse confermata, non è una sorpresa poiché era stata indicata come ministra del MIPAAF nella lista consegnata al Presidente Mattarella prima delle elezioni da Luigi di Maio.
Il capo di gabinetto è un profilo tipicamente “burocratico” come si usa di solito per queste posizioni.
Ora si deve aspettare la distribuzione delle nomine.
Un ultimo accenno alla situazione di Follonica che diventa sempre più interessante.
Leggendo le dichiarazioni del consigliere Pizzichi si viene a sapere del contenzioso legale pendente tra il comune e l’ippodromo e giustamente invita il comune ad avvisare il MIPAAF.
Certo una base della classificazione era il fattore “affidabilità patrimoniale e capacità gestionale” e così dopo le corse virtuali, le giornate virtuali , gli ippodromi virtuali veniamo a scoprire che esistono i controlli virtuali (del resto visto i numeri dei cavalli dichiarati presenti nei box di alcuni ippodromi già eravamo certi dei controlli virtuali) certo ad oggi di documenti reali su cui è basata la classificazione nessuno li ha visti e speriamo che esistano visto che dovranno essere prodotti al TAR.
Quando s’inizierà a parlare d’ippica reale?
RedBlack
All.to: estratto da Agricolae.eu
[real3dflipbook id=”201″]