La rappresentazione dell’ippica sbranata dalla burocrazia e dalla politica è possibile rappresentarla con il gruppo scultorio di età ellenistica denominata “Leone che azzanna il cavallo” collocato nell’Esedra di Marco Aurelio nei musei Capitolini.
la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Cantone Ticino) presenta la collezione Giannelli, una delle più importanti al mondo nel settore, ad essere proposta è una originale, straordinaria parata di “morsi da cavallo”, comprendente esemplari unici o comunque rarissimi di epoca mesopotamica, greca, romana, medievale e rinascimentale, con alcuni pezzi che risalgono addirittura al 1’400 a.C.
Le serie che riuniscono i morsi italici a quelli dell’antico Luristan (regione montagnosa degli Zagros), presenti nella collezione, sono considerate ineguagliabili per la loro rarità e loro bellezza.
La mostra “Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli“ è promossa dalla Pinacoteca Züst ed è curata da Alessandra Brambilla e Claudio Giannelli. Si potrà ammirare nella Pinacoteca di Rancate dal 6 maggio al 19 agosto.
Non solo morsi, speroni e staffe, in mostra. La millenaria frequentazione uomo-cavallo è documentata anche attraverso dipinti, incisioni e libri antichi. Non manca nemmeno un raro cavallo a dondolo d’epoca settecentesca, appartenuto a un rampollo di nobilissimo lignaggio.
A Villa Borghese alla Casina di Raffaello fino al 22 luglio 2018 la mostra “Cavalli: una passione di Famiglia” L’esposizione permette di ammirare la collezione di Claudia Bettiol, nata in seguito alla passione di sua figlia, che sin dall’età di cinque anni si è avvicinata al mondo del cavallo. Si va dai cavalli Mariachi comprati all’isola di Ventotene alla riproduzione di un antico tappeto a tema equestre acquistato in Turchia, dal cavallo di Troia proveniente dalla tomba di Filippo II al porta-essenza di Dubai, per concludere con qualche artista contemporaneo. Non mancheranno cavalli a dondolo, giochi, illustrazioni e fantini per un viaggio a 360° nel mondo dell’equitazione.
RedBlack
All.to: locandina “Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli“
[real3dflipbook id=”203″]