Si sta formando la squadra ministeriale.

A capo di gabinetto il Ministro Centinaio ha chiamato un burocrate di lungo corso, un uomo per tutte le stagioni il dott. Luigi Fiorentino che da vice segretario di palazzo Chigi, era arrivato agli onori della cronaca (all.1) su segnalazione di 2 deputati del m5s era stato nominato da Gentiloni in un blitz prenatalizio, a camere pronte ad essere sciolte, Consigliere di Stato.
Il consigliere Fiorentino ha lunga esperienza in questo ruolo, avendo occupato questa posizione dal 2007 al 2015 presso i Ministeri dell’Istruzione e degli affari regionali, prima di arrivare nel 2015 alla presidenza del consiglio con il governo Renzi.

Come da copione, invece, il capo della segreteria tecnica è un uomo strettamente collegato al ministro poiché ex direttore della CONFAGRICOLTURA di Pavia e precisamente Luciano Nieto.
Dunque un conterraneo, ambedue pavesi, che si conoscono e si stimano da anni.
Il capo segreteria ha un curriculum che attesta non solo la vicinanza politica ma la sua competenza in ambito agricolo, speriamo che si accorga anche dell’ippica.

Negli altri ruoli sono stati nominati l’avvocato Marco Penna responsabile del comitato del NO nel Lazio al referendum costituzionale di Renzi e la giornalista Federica Mancinelli, con esperienza, tra l’altro, di ufficio stampa alla Camera dei Deputati dal 2008 al 2016.

Rimangono ancora scoperti i ruoli di Capo della Segreteria Generale e il capo dipartimento con competenza sull’ippica, in sostituzione di Luca Bianchi.

Visti i soliti patemi per i pagamenti oggi veniamo a sapere che le pratiche gestite al di fuori delle rigidità ministeriali vanno alla grande, e laddove il Ministero fa la parte che gli compete, cioè di controllo sulla regolarità tutto si svolge alla grande (all.2): 600M relativi a quasi 500mila richiedenti sono stati controllati ed autorizzati dal Mipaaf  ed  eseguiti da AGEA dal 23 maggio al 9 luglio 2018!
In meno di 50 giorni un lavoro pari a tutto lo stanziamento a premi dal 2012 al 2018 per l’ippica.

Del perché il Mipaaf si ostini a occuparsi invece direttamente solo dell’ippica rimane un punto interrogativo che purtroppo fa venire in mente cattivi pensieri.

E qui è doverosa la massima: “A pensar male si fa peccato ma spesso ci s’indovina

RedBlack

All.to n. 1

[real3dflipbook id=”207″]

All.to n. 2

[real3dflipbook id=”208″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *