L’improvvisa positività di URLO DEI VENTI dovrebbe portare non a una caccia all’untore, sport molto praticato sui social, ma ad una seria riflessione su alcune problematiche che in un’ippica globalizzata diventano fondamentali.

Il punto di partenza è la necessità di avere delle certezze sui risultati ottenuti sul campo dai cavalli perché su questi si basa oltre alla passione degli spettatori e degli scommettitori, anche molte scelte degli allevatori e “errori” indotti possono causare danni che si prolungano nel tempo prima di essere sanati.

Alcuni punti fermi sicuramente sono stati messi quali ad esempio le classi farmacologiche vietate e le soglie sui principi presenti per alimentazione, fisiologia o metabolismo.

Contestualmente, anche, che la positività può essere considerata definitiva solo dopo l’esecuzione delle analisi del campione B, se richiesto.

In questo processo che è composto da molti step devono essere garantiti sia i diritti di tutta la filiera ad un risultato chiaro sia anche i diritti dei “sospettati” che devono essere condannati solo se non esistono dubbi che tutta la procedura sia stata rispettata.

RedBlack

Francesco Gragnaniello a gamba tesa

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’avv. Francesco Gragnaniello – Presidente Upt e Vice Presidente Organismo Ippico Italiano –

Stasera altra figura di merda del Mipaaf. Non aveva indicato il nome di Zarina Roc per l’estrazione dei numeri della finale del Campionato femminile dei 3 anni (all.to 1). Annullato il primo sorteggio poi ripetuto stravolgendo i numeri (all.to 2). Complimenti!

All.to 1

[real3dflipbook id=”218″]

All.to 2

[real3dflipbook id=”219″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *