PREMIO FINALE CAMPIONATO FEMMINILE 4 ANNI Gr. 2 Mt. 2100 € 88.000
1 VERDE MILONGA E. BELLEI
2 VENERE BRED M. MINOPOLI Jr
3 VIPERA KILLER GAR M. DE VIVO
4 VANATTA R. VECCHIONE
5 VALCHIRIA BAR V. P. DELL’ANNUNZIATA
6 VALLECCHIA DR A. GOCCIADORO
7 VANESIA EK P. GUBELLINI
8 VISCARDA JET F. PISACANE
9 VAMPIRESA Fr. FACCI
10 VENARIEAREALA FONT F. ESPOSITO
Il Campionato Femminile 4 anni che si disputa per la seconda volta presenta un bel campo di partenti. Se Vanesia Ek riuscirà a ripetere la prestazione della prova di qualificazione che la vide primeggiare correndo in avanti diventerebbe la cavalla da battere. Vero è che il numero è il peggiore che poteva capitarle e che all’interno ha soprattutto un’avversaria come Vanatta che ha chance di prima e potrebbe fare partenza come rinunciare e aspettare per giocarsela all’attesa. Quanto alla compagna di allenamento Vallecchia Dr che è veloce e si avvia al suo interno è ipotizzabile che non voglia crearle problemi, come anche le altre che hanno tutto l’interesse a non sparare subito le polveri considerato che si corre sui duemila metri. Da dietro a corsa movimentata potrebbero essere molto ma molto pericolose Viscarda Jet che ha passo robusto e Venariareale Font che si avvia dietro la veloce Vipera Killer Gar. Da non escludere un inserimento soprattutto da parte di Verde Milonga.
Fral
PREMIO FINALE CAMPIONATO FEMMINILE 3 ANNI Gr. 2 Mt. 2100 € 88.000
1 ZELANDIA R. FORINO
2 ZIMAN Fr. FACCI
3 ZIVA EK NON PARTENTE
4 ZIRUDELA A. BAVERESI
5 ZIA PAOLA JET F. ESPOSITO
6 ZANZARA FAS A. DI NARDO
7 ZOE DEI VELTRI Gior. D’ALESSANDRO Jr
8 ZONDA CUP P. GUBELLINI
9 ZEALAND AS Renè LEGATI
10 ZARINA ROC V. P. DELL’ANNUNZIATA
11 ZARAGOZA A. GOCCIADORO
12 ZOE DEGLI DEI E. BELLEI
Nel Campionato Femminile 3 anni dopo il ritiro di Ziva Ek sono rimasti in undici. La selezione non può che partire da Ziman che ha pescato il migliore dei numeri possibili. La portacolori della Bellosguardo dovrebbe andare davanti senza spesa e a quel punto giocarsela da leader con buonissime probabilità di portarla a casa anche perché le avversarie più temibili, quali Zoe Degli Dei, Zarina Roc e Zaragoza, devono risalire dalla seconda fila. Zoe con Bellei ha vinto molto bene a Follonica battendo tra l’altro Zia Paola Jet e Ziruleda, Zarina Roc è una vincitrice e piazzata classica che però avrebbe preferito la prima fila, Zaragoza è quella che ha meno carta ma quanto a mezzi non si discute.
In prima fila una chance va riconosciuta a Zanzara Fas che ha vinto bene l’eliminatoria di Napoli e alla dotata ma non sempre lineare Zia Paola Jet. Occhio infine a Zealand As, una stimata Donato Hanover della Indal reduce da tre successi.
Fral
Gli operatori ippici sono sempre nel cuore del MIPAAF, scusate essendosi aggiunto il Turismo da oggi MIPAAFT.
Le menti brillanti del Ministero, che purtroppo non vanno mai in vacanza, ne hanno pensato un’altra.
Il minimo comune denominatore è il numero 120.
I cantori del MIPAAFT esultano che i pagamenti sono migliorati essendo, secondo loro, arrivati a 120 giorni e questo numero magico è stato applicato anche alla tempistica dei pagamenti per il rinnovo delle licenze e colori per il 2019.
Visto che nel 2018 il termine scadeva al 31 marzo per il 2019 hanno ritenuto opportuno anticipare i pagamenti di 120 giorni cioè al 30 novembre 2018.
Queste le linee guida del ministero: pagare tardi ma incassare prima.
Nessuno contesta la logica dei rinnovi entro novembre per permettere i controlli e iniziare il nuovo anno tutti in regola, si contesta che la logica di un sistema normale viene applicata solo quanto è utile al MIPAAFT, ma la logica, europea e delle leggi vigenti, sui pagamenti non viene mai applicata.
Il dramma è che qualcuno difenderà pure quest’assurda discriminazione.
Follonica galoppo è veramente unica!
Dopo una corsa a ottenere, e in alcuni casi anche ad anticipare, le autorizzazioni ministeriali per correre, si sono dimenticati di autorizzare la terza corsa.
La cosa emblematica è che era l’unica corsa con cavalli dell’area sella.
Ma come in tutto il ponderoso lavoro della classificazione degli ippodromi si è fatto di tutto per dimenticarsi delle corse in piano dell’area sella devastando e penalizzando tutta la regione Sardegna ed i suoi ippodromi ed oggi ci si ricorda dell’esistenza di questa area come distinta dalle corse in piano dei PSI.
Forse iniziano a spuntare i bubboni degli importi stanziati giornalmente per il sella e pescati da un “portafoglio” sbagliato e di competenza del galoppo?
Speriamo di sbagliarci perché se fosse vero, qualcuno ha usato soldi impropri per i montepremi delle corse in piano del settore sella e questo succede da svariati anni.
Attendiamo fiduciosi un comunicato che ci illustri in nome della trasparenza i motivi della non autorizzazione della terza corsa di Follonica.
RedBlack
All.to: disposizioni Mipaaf rinnovi
[real3dflipbook id=”221″]