GRAN PREMIO DUE MARI  Gr. 1  Mt. 1600  € 110.000

1   TIMONE EK                        Fed. ESPOSITO
2   URAGANO TREBI’             R. VECCHIONE
3   TURNO DI AZZURRA        P. GUBELLINI
4   SUPERBO CAPAR              Fr. FACCI
5   TAMURE ROC                     F. ROCCA
6   TANGO NEGRO                 G. LOMBARDO Jr
7   SONIA                                 René LEGATI
8   RIBELLE OP                       V. D’ALESSANDRO Jr
9   UMBERTO AXE                  R. OSSANI
10   SMOKE DI PIAGGIA       Gen. AMITRANO
11   DEIMOS RACING            R. ANDREGHETTI
12   URLO DI POGGIO           M. VECCHIONE

Veramente un bel Due Mari che vista la griglia dei partenti dovrebbe regalare emozioni fin dal via. Quattro dei sette della prima fila si giocheranno tutto o quasi in partenza.
Uragano Trebì resta su un successo da un capo all’altro in 11.7 a Cesena che la dice lunga sulla condizione che sta attraversando, Superbo Capar ultimamente è parso molto più gestibile tanto che l’ultima volta a Modena si è imposto correndo addirittura all’esterno, Tamure Roc prima di una infruttuosa trasferta francese aveva vinto in percorso di testa l’Orlandi e il Repubblica e prima ancora il Costa Azzurra, Timone Ek dopo il quinto posto del Riccardo Grassi alla prima uscita con il nuovo training torna in pista sicuramente più avanti di condizione e con un numero che gli permetterà di essere nel vivo della corsa fin dalle prime battute. Difficile dire chi alla fine avrà la meglio, certo è che andare davanti senza troppa spesa significherebbe aver ipotecato il successo. Una lotta prolungata tra i più veloci Uragano Trebì, Superbo Capar e Tamure Roc potrebbe fare il gioco di Timone Ek che è svelto ma meno scattista dei tre.
Turno Di Azzurra è ben messo ma è destinato a costruire, Sonia è in buon momento ma deve vedersela con il numero al largo della prima fila.

Fral

PREMIO FINALE CAMPIONATO FEMMINILE 4 ANNI Gr. 2  Mt. 2100  € 88.000

1°     8  VISCARDA JET                      F. PISACANE                            13.4
2°     5  VALCHIRIA BAR                    V. P. DELL’ANNUNZIATA        13.5
3°   10  VENARIAREALE FONT         Fed. ESPOSITO                        13.8
4°     7  VANESIA EK                            P. GUBELLINI                           14.0
5°     4  VANATTA                                 R. VECCHIONE                        14.1

Con un finale di quelli che restano nella memoria Viscarda Jet si aggiudica la Finale Del Campionato 4 Anni dopo aver stazionato per tutto il percorso in fondo al gruppo. In partenza era stata lestissima a sfilare davanti Valchiria Bar che restava in quota fino a pochi metri dal traguardo nonostante la pressione lungo il percorso soprattutto di Vanatta. Dietro l’allieva di Ferdinando Pisacane, che aveva già impressionato nel Gran Premio Unione Europea, Valchiria Bar arginava Venariareale Font, finita bene anch’essa davanti a Vanesia Ek, capace solo di sopravanzare in arrivo Vanatta che la precedeva.

Fral       

PREMIO FINALE CAMPIONATO FEMMINILE 3 ANNI Gr. 2  Mt. 2100  € 88.000

1°     6   ZANZARA FAS                    A. DI NARDO                          14.6
2°     5   ZIA PAOLA JET                  Fed. ESPOSITO                      14.7
3°   11   ZARAGOZA                         A. GOCCIADORO                     15.0
4°   10   ZARINA ROC                       V. P. DELL’ANNUNZIATA       15.0
5°     4  ZIRUDELA                              A. BAVERESI                          15.2

Nella Finale dei 3 anni punge la Zanzara Fas che con Antonio Di Nardo va al comando e resiste alla pressione di Zaragoza che Alessandro Gocciadoro dopo solo quattrocento metri aveva portato all’esterno. Zia Paola Jet che in partenza aveva prontamente rimediato a un passo falso si sistemava seconda alla corda. In retta d’arrivo sul calo di Zaragoza ci provava Zia Paola Jet che avvicinava senza però riuscire a battere la portacolori dell’avvocato Gragnaniello. Terza si manteneva un’encomiabile Zaragoza che respingeva di poco Zarina Roc finita forte da dietro. Più indietro Ziruleda, mentre l’attesa Ziman che aveva provato a farsi avanti all’esterno nella scia di Zaragoza rimaneva fuori dal marcatore.

Fral

Agosto dell’ippica: tanto lavoro e talvolta tante … brutte sorprese

Si sta avvicinando il mese d’agosto.
Per la maggior parte degli italiani è il mese delle vacanze, per gli operatori ippici è un mese di lavoro.
Per l’ippica è il mese in cui l’UNIRE/ASSI prima e ora il MIPAAFT colgono al volo il periodo di rilassamento per compiere talvolta colpi di mano.
Sarà il mese in cui dovrà essere consegnata al TAR la documentazione per la classificazione degli ippodromi.
Sarà il mese in cui, forse, saranno redatti decreti approvati dagli enti di controllo per il pagamento degli ippodromi.
Sarà il mese in cui saranno ufficializzate in Gazzetta Ufficiale le deleghe dei sottosegretari.
Sarà il mese in cui nelle segrete stanze si predispongono i conti per la legge finanziaria che partirà a settembre.
Sarà il mese che vedrà una schiarita sul futuro dell’ippodromo di Capannelle.
Sarà il mese in cui il titolo Snaitech sarà ritirato dal listino della borsa di Milano.
Tanti argomenti, tante aspettative, tanti dubbi, speriamo non il solito silenzio del piano politico ministeriale in attesa delle aste di settembre.

RedBlack

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *