GRAN PREMIO CITTA’ DI FOLLONICA Gr. 3 Mt. 2200 € 33.000
1° VICTOR FERM A. GUZZINATI 1.11.9
2° VOLTAIRE GIFONT P. GUBELLINI 1.12.1
3° VENANZO JET L. BALDI 1.12.3
4° VANGUARDIA R. VECCHIONE 1.12.3
5° VOLTURINA JET V. P. DELL’ANNUNZIATA 1.12.3
Spettacolare come nelle previsioni il Città di Follonica 2018. Dopo una corsa piuttosto movimentata la spunta nettamente Victor Ferm, il figlio di Nad Al Sheba allenato da Mauro Baroncini e interpretato con grande senso del traguardo da Andrea Guzzinati. La fase iniziale aveva visto Va Pensiero Gar in testa dopo uno scambio con Valchiria Op quindi il favorito Voltaire Gifont andare in pressione sul leader dopo aver rimediato ad un errore. Così fino in retta d’arrivo dove cambiava marcia Victor Ferm che aveva seguito Vanguardia a sua volta in schiena a Voltaire. Sul palo Victor Ferm chiudeva nettamente su Voltaire Gifont che aveva demolito Va Pensiero Gar. Più indietro con una retta a velocità doppia Venanzo Jet rimontava il gruppo e bruciava sul palo Vanguardia.
Meritevoli tutti i cinque del tabellone. Victor Ferm ha confermato come meglio non poteva le attese del proprio team. Volatire Gifont ha fatto un numero considerato anche che ha dovuto rimediare a un errore. Quanto a Venanzo Jet basti dire che all’imbocco dell’ultima curva era in fondo al gruppo. Vanguardia ha perso il terzo di un baffo dopo aver corso dalla partenza all’arrivo all’esterno. Volturina Jet è filtrata bene per finire quasi in linea con Venanzo e Vanguardia.
Fral
Incredibile leggiamo, come prima notizia, sul sito del MIPAAFT:
“La questione dei ritardi dei pagamenti.…..omissis….ha dichiarato il ministro Gian Marco Centinaio è stata una delle più delicate che ho trovato sul mio tavolo dal mio insediamento. Sono quindi soddisfatto che le semplificazioni decise in questi giorni da una task force coordinato dal mio Gabinetto stia producendo risultati concreti. I ritardi accumulati, infatti, stavano mettendo in difficoltà l’intero sistema…………omissis………Per agevolare il tutto sono state introdotte diverse semplificazioni…….omissis……”
E qui finalmente, nonostante il caldo, si tira un sospiro di sollievo, purtroppo non noi ippici.
ll tutto si riferisce al pagamento delle assicurazioni agevolate degli agricoltori per circa 49M.
Come si vede se si vuole, si può ma l’ippica è come si dice passata in cavalleria.
E incredibilmente qualcuno difende ancora il Ministero.
Redblack