
GRAN PREMIO CITTA’ DI MONTECATINI I^ batteria Mt. 1640 € 11.000
1 ULENA CAR G.P. MINNUCCI
2 TAMURE ROC F. ROCCA
3 TANGO NEGRO G. LOMBARDO Jr
4 SUGAR RAY R. ANDREGHETTI
5 TOTANO JET Ant. VELOTTI
6 SONIA René LEGATI
7 ARAZI BOKO A. GUZZINATI
8 DIJON R. DERIEUX
9 DEIMOS RACING E. BELLEI
GRAN PREMIO CITTA’ DI MONTECATINI II^ batteria Mt. 1640 € 11.000
1 PANTERA DEL PINO René LEGATI
2 UP RIGHT BI R. ANDREGHETTI
3 SUPERBO CAPAR Fr. FACCI
4 TIMONE EK Fed. ESPOSITO
5 UNA BELLA GAR T. DI LORENZO
6 TRILLO PARK A. GREPPI
7 TARIM E. BELLEI
8 RIBELLE OP V. D’ALESSANDRO Jr
9 URAGANO TREBI’ R. VECCHIONE
Ferragosto per il trotto italiano equivale al Città di Montecatini. La classica della città delle Terme che quest’anno compie 66 anni presenta un campo di partenti di buonissimo livello reso ancor più interessante dalla presenza di un francese e due svedesi. Due batterie ben assortite che anche in considerazione dei numeri di partenza promettono spettacolo.
Nella prima batteria Tamure Roc con il due di pettorale e la possibilità di correre come più preferisce in avanti in pista da mezzomiglio e gli avversari più temibili in seconda fila sarà il favorito. Vero è che all’interno ha Ulena Car piuttosto veloce in partenza e all’esterno un altrettanto rapido Totano Jet, nonostante ciò l’impressione è che riuscirà a sfilare. Bisognerà però vedere con quanta spesa, perché un eccessivo dispendio di energie nella fase iniziale agevolerebbe il compito dei tre della seconda fila, Dijon, Arazi Boko e Deimos Racing che hanno avuto il sorteggio contro ma non sono da meno di Tamure. In particolare Dijon che si avvia in schiena proprio a Tamure e Arazi Boko dietro Ulena Car filtrando potrebbero diventare molto pericolosi per la probabile battistrada. Bene in corsa anche Deimos Racing sul quale sale Enrico Bellei. La pole legittima le speranze di piazzamento di Ulena Car.
Nella seconda batteria si prospetta una fase iniziale ancora più calda visto che Pantera del Pino, Up Right Bi e Superbo Capar sono provetti partitori e tutti e tre saranno intenzionati a guadagnare la testa che garantirebbe l’accesso alla finale. Timone Ek, vincitore dell’edizione dello scorso anno e sul podio più alto appena quindici giorni fa nel Due Mari, in partenza starà a guardare per andare poi a chiedere e molto probabilmente ottenere strada. In tal caso agli altri resterebbe solo lottare per la migliore delle piazze, primo tra tutti a dispetto del numero a Uragano Trebì. Sulla carta infatti l’avversario del figlio Mr Vic è proprio l’allievo di Holger Ehlert. Per lui sarà fondamentale filtrare e non rimanere lontano dai primi per piazzare poi lo spunto che può fare la differenza.
Quanto agli altri come detto molto dipenderà dalla partenza, certo è comunque che Superbo Capar, apparso più gestibile nelle ultime uscite, è preferibile a Up Right Bi, seppure questi resti su un successo proprio al Sesana al record della pista battendo tra gli altri Ulena Car e Totano Jet, e a Pantera Del Pino nonostante il vantaggio della corda. Tra gli altri citiamo Tarim e Una Bella Gar.
Fral