Prendendo spunto da alcuni dibattiti sul web si siamo posti una domanda: qual è l’obiettivo finale del MIPAAFT nell’organizzare le corse ippiche?

La risposta è apparsa in questi giorni sul sito del ministero in seguito alla pubblicazione della relazione sulla performance del Mipaaf nel 2017 alla voce “tabella obbiettivi strategici”.

Il MIPAAFT ha raggiunto gli obiettivi posti nel 2017 per il rilancio del settore ippico:

  • Risorse impegnate 200M
  • Obiettivi raggiunti
    • Concessioni rilasciate +123
    • Licenze rilasciate +185
    • Scrittura delle linee programmatiche : fatto

Tutti i dirigenti del settore ippico hanno raggiunto questi obiettivi tra il 90 e il 100% quindi hanno acquisito per il 2017 di ricevere la distribuzione della retribuzione di risultato!

Ricordiamo che nel 2017 abbiamo assistito:

  • Conclusione della classificazione degli ippodromi;
  • La devastazione del montepremi di dicembre per errori di calcolo;
  • I premi sono stati pagati a 150gg;
  • I calendari sono stati completati a maggio;
  • Gli ippodromi sono stati pagati per la prima volta a fine estate;
  • Calo delle scommesse;
  • Calo delle risorse per l’ippica;
  • Calo delle entrate erariali.

e via discorrendo.

Alla faccia degli obiettivi raggiunti.

RedBlack

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *