A gamba tesa:

Francesco Gragnaniello 

In me c’è tanta di quella passione ippica che è difficile anche immaginare. Purtroppo molti speculatori continuano a usare la sana passione dei veri ippici per coltivare i propri interessi. Sono convinto che l’ippica abbia ancora qualche possibilità di salvarsi se riusciremo a emarginare questi cantori a gettone che hanno nell’Anact la loro roccaforte. (Avv. Francesco Gragnaniello)

Mario Minopoli 

Caro direttore Abate la notte non dormo perché penso come pagare gli assegni il giorno dopo come ho sempre fatto da lavoratore onesto che ha rispetto per le persone e per le centinaia di famiglie impegnate nel settore.
Mi domando però, e mi piacerebbe che rispondesse, come lei caro direttore Abate e le sue decine di collaboratori che non sanno dov’è la coda di un cavallo possiate dormire tranquilli pensando di aver ridotto alla fame un settore che prima dell’avvento della politica era uno dei prodotti del Made in Italy più conosciuti e rinomati 
all’estero.(Mario Minopoli)

Marco Folli 

Tutti vogliono fare il bene dell’ippica a parole. In realtà vogliono solo svuotarne le casse dei pochi spiccioli rimasti. Il prossimo obiettivo sostituire l’attuale segretario dell’Anact, vicino alla pensione, con i figli di qualche socio benevolo che puntella il sistema e il piano di mezzo. (Marco Folli)

Antonio Merola 

Un suggerimento per risolvere il problema dei migrati. A mio avviso sarebbe opportuno che tutti scendessero dalla nave Diociotti e al loro posto salissero Presidente, Vicepresidenti, consiglieri e lacchè dell’Anact e che fossero portati in Libia a mediare con gli scafisti. Probabilmente tra persone che parlano lo stesso linguaggio, si potrebbe risolvere il problema degli sbarchi clandestini.(Antonio Merola)

Piero Celli 

State attenti che qua a nessuno importa dei cavalli ma solo delle proprie tasche. Diteglielo chiaramente al Ministro. (Piero Celli)

Vittorio Ballardini 

Caro Ministro è con rammarico che le scrivo queste poche righe; vi ho dato il voto perché dovevate essere quelli del cambiamento ma per quanto riguarda il mio mondo è sceso un silenzio assoluto continuano a comandare i soliti nomi (persone senza cultura ippica) che continuano a fare danni! Avevo speso delle belle parole a suo favore ma purtroppo ho fatto brutta figura perciò l’unica certezza che ho è quella di mandarla detta all’italiana a fan culo! (senza ossequi un ex)(Vittorio Ballardini)

Cantica 

Ma l’inutile cantore sta attendendo di individuare chi sarà il beneficiato della sua nuova gratuita “marchetta” ben attento a non farsi precedere da nessuno. Penoso (Cantica)

GRAN PREMIO NELLO BELLEI   Gp. 3   Mt. 2040  € 33.000

1   VALCHIRIA OP               R. ANDREGHETTI
2   VANATTA                        R. VECCHIONE
3   VISCARDA JET              F. PISACANE
4   VENANZO JET              L. BALDI
5   VAPRIO                            G. DI NARDO
6   VERTIGO SPIN             E. BELLEI
7   VERY JOY                        A. DI NARDO
8   VANDALO GIO               Fr. FACCI
9   VANDALO D’ESI             L. LOVERA
10   VESSILLO AS                E. BALDI
11   VERNISSAGE GRIF     G. RICCIO
12   VERDE MILONGA         G. LOMBARDO Jr

Si conclude con il Gran Premio Nello Bellei il trittico estivo delle corse di gruppo del Sesana.
La corsa di oggi, la cui prima edizione risale al 1954, ha cambiato tre volte intitolazione prima di prendere il nome del driver modenese di nascita ma toscano di adozione, uno dei più noti e apprezzati degli anni belli della nostra ippica.
L’edizione di quest’anno presenta un campo di partenti numeroso e senza un netto favorito.
L’attitudine alla distanza, il numero di partenza e soprattutto la prestazione vincente fornita a fine Luglio al Garigliano fanno pendere la bilancia dalla parte di Viscarda Jet. La figlia di Pine Chip in quella occasione ha confermato i progressi costanti fatti registrare i mesi precedenti.
Restando alla prima fila dall’uno di Valchiria Op al sei di Vertigo Spin passando per Vanatta, Venanzo Jet e Vaprio tutti hanno un motivo per ben sperare.
La vincitrice del Derby cercherà di mettere a frutto il numero alla corda soprattutto in chiave piazzamento, Vanatta duttile e regolare è la vincitrice dell’Unione Europea del team Ehlert-Vecchione che non va mai sottovalutato, Venanzo Jet come dimostrano i piazzamenti del Triossi e del Città di Follonica è venuto avanti, è portato per la distanza e soprattutto è apparso più guidabile, Vaprio è un altro che avrebbe chance di piazzamento a patto che non rovini tutto in partenza, Vertigo Spin, secondo nel recente nel Città di Cesena, si avvia al largo ma con Bellei in sulky; se non in testa un posto alla corda dovrebbe trovarlo. Passando alla seconda fila spicca Very Joy che è il nome nuovo della generazione. Resta su quattro successi l’ultimo dei quali di gruppo nel Città di Cesena conseguito con ancora del buono in mano. La seconda fila lo penalizza e la distanza non è proprio la preferita, nonostante ciò potrebbe ancora farsi valere soprattutto se riuscirà a filtrare e rimanere a tiro della testa.
Più arduo il compito degli altri che segnaliamo nell’ordine di preferenza, Vernissage Grif, Vessillo As, Vandalo D’Esi, Vandalo Gio e Verde Milonga.

Fral

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *