GRAN PREMIO NELLO BELLEI Gp. 3 Mt. 2040 € 33.000
1° 1 VALCHIRIA OP R. ANDREGHETTI 14.0
2° 7 VERY JOY A. DI NARDO 14.0
3° 3 VISCARDA JET F. PISACANE 14.1
4° 4 VENANZO JET L. BALDI 14.1
5° 10 VESSILLO AS E. BALDI 14.2
Il Nello Bellei 2018 fa registrare il ritorno al successo della derbywinner Valchiria Op. la figlia di Ideale Luis e Maya Del Ronco la spunta di un baffo nei confronti di Very Joy.
Bello il finale con la leader dal via Viscarda Jet infilata e battuta all’interno da Valchiria Op che l’aveva seguita fin dal via e Very Joy che a sua volta non aveva mai perso di vista la schiena della stessa Valchiria. Quarto, con lo stesso tempo di Viscarda, Venanzo Jet che dopo ottocento metri di corsa dalla terza pariglia aveva mosso per andare a pressare in lunga progressioni l’allieva di Pisacane che aveva già speso in partenza per respingere Vertigo Spin con il quale Enrico Bellei aveva tentato di sorprenderla partendo dall’estremità dell’ala. Quinto Vessillo As che sulla retta opposta all’arrivo aveva tentato inutilmente di saltare Venanzo Jet.
Onore dunque a Valchiria Op che non vinceva dall’8 ottobre dello scorso anno, ovvero dal giorno del derby, e al suo interprete Roberto Andreghetti abile nello sfruttare l’occasione propizia, sullo stesso piano il duo Very Joy-Antonio Di Nardo che conferma di essere il nuovo che avanza e che sicuramente farà parlare di sé.
La sconfitta, visto come andata, non sminuisce il valore di Viscarda Jet, mentre il quarto posto di Venanzo Jet vale molto di più di un piazzamento marginale perché l’allievo di Lorenzo Baldi dopo aver corso con coraggio allo scoperto e accusato un leggero calo all’imbocco dell’ultima curva si riprendeva e riguadagnava su Viscarda.
Poco da dire per quanto riguarda gli altri se non che Vertigo Spin si è bruciato nel tentativo di sfondare.
Non pervenuti soprattutto Vanatta e Vaprio.
Fral
E’ ufficiale, nessuna delega assegnata per l’ippica
Sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti relativi alle deleghe assegnate ai sottosegretari del MIPAAFT.
La decisione del Ministro risale al 17.7.2018 (Prot. n. 6752) e autorizzata dalla Corte dei Conti con decisione n. 695 del 3.8.2018
Come da noi anticipato:
Le deleghe al Sottosegretario di Stato Dr.ssa Alessandra Pesce riguardano:
- Ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e formazione in agricoltura; Settori relativi a ortofrutta, olio d’oliva e cereali, apicoltura, brassicolo, frutta in guscio, canapa; Mercato del lavoro e agricoltura sociale; diffusione di buone prassi d’investimento (Rete Rurale Nazionale) e sostegno all’agricoltura nelle zone interne.
Le deleghe al Sottosegretario di Stato Dott. Franco Manzato riguardano le seguenti materie:
- Vigilanza sulle produzioni di qualità agricole e agroalimentari, seminativi, comparto delle foreste, della pesca marittima e dell’acquacoltura, settore lattiero, agricoltura biologica, attività per la difesa fitosanitaria.
Quindi l’ippica è rimasta di competenza del Ministro Centinaio.
Speriamo che con l’arrivo a giorni, dal Veneto, del capo dipartimento Dott. Comacchio s’inizi a discutere del futuro dell’ippica, futuro di tutto il comparto e non solo trafficare, come capitato fino ad oggi, per far andare in porto assurdità tecniche a beneficio di pochi o per favorire clientelismo politico.
Intanto il futuro di Capannelle è oscuro e nell’immediato a settembre rimane chiuso, inoltre pare che anche a Milano trotto siano tornate di moda pulsioni edilizie visto la possibilità (ma sarà vero?) dell’aumento del 15% del volume fabbricabile sui terreni della Maura, per concludere anche l’impianto di Vinovo, continuamente massacrato dalle varie classificazioni, non gode di buona salute e la chiusura congiunta di Milano, Roma, Torino sarebbe la fine dell’ippica.
RedBlack