Allora è falso che il MIPAAFT non sappia affrontare le gravi situazioni di sua competenza!

Finalmente si è dato il via al decreto 17713 del 30 giugno con l’istituzione del “Gruppo di lavoro permanente per la Protezione delle Piante“! (controllare sul sito MIPAAF alla voce “normativa”)

Per l’ippica nessuna notizia, nessun gruppo di lavoro, come se tutto fosse a posto.

Facciamocene una ragione, le piante stanno ferme mentre i cavalli corrono quindi è molto più complesso seguirne gli sviluppi, quindi è normale affrontare i problemi più consoni alle capacità ministeriali.

In compenso per quanto riguarda la situazione di Capannelle, anche se parliamo di una struttura abbastanza ferma e con varie piante presenti, tutto tace.

I soliti quesiti rimangono senza risposte:

  • Hippogroup ha il titolo di possesso dell’area?
  • Il MIPAAFT ha ottenuto il via libera dalla Corte dei Conti per pagare gli ippodromi?
  • Si riuscirà a concludere la firma dei contratti con le società di corse all’alba di fine settembre?
  • Hippogroup aprirà i battenti anche senza i pagamenti?

Nel frattempo una miriade di cavalli si allena in un centro di allenamento senza l’autorizzazione ministeriale e a oggi senza la possibilità di remunerato.

Ci sarà qualcuno al Ministero tra i nuovi arrivati, sui vecchi non abbiamo speranze, che si renda conto che la situazione in cui versa l’ippica italiana non ha paragoni nel mondo ippico mondiale?

RedBlack

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *