Evviva si torna a correre a Capannelle.
Ora che tutto è risolto ci sembra però che qualcosa non quadri e che qualcuno non la racconta giusta.

Riassumiamo con dei dati ufficiali:

  • giovedì 15 marzo 2018, alle ore 12,20, nel Palazzo Senatorio, in Campidoglio, si è adunata l’Assemblea Capitolina ovato ha approvato il nuovo “Regolamento per gli impianti sportivi di proprietà comunale” dove al Titolo 5 art.22 nelle Norme transitorie indica le possibilità degli attuali gestori di richiedere proroga, se scaduta, o continuare alle attuali condizioni fino al bando;
  • 03 agosto 2018, viene depositata la relazione istruttoria finale prot. 57385 del curata dal Dirigente incaricato dell’Ufficio PQAI VIII in cui si ritiene necessario di dover approfondire il titolo di disponibilità dell’Ippodromo di Capannelle di Roma in capo alla società di corse Hippogroup Roma Capannelle S.r.l.;
  • In data 29 agosto 2018 nel decreto che indica il calendario di settembre, si legge che VISTE le note dell’HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE S.p.a., società di gestione dell’ippodromo di Roma galoppo e trotto, del 3 e 21 agosto 2018, con le quali si chiede il “rinvio a data da destinarsi delle giornate di corse di galoppo e di trotto che saranno da Voi previste nel mese di settembre p.v.”;
  • In data 11 settembre 2018 si legge:
    VISTA la nota dell’HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE S.p.A., società di gestione dell’ippodromo di Roma galoppo e trotto, del 31 agosto 2018, con la quale si richiede il riesame del provvedimento del 3 agosto 2018;

    VISTA la nota della PQAI VIII, in data 11 settembre 2018, con la quale si comunica che, nelle more del perfezionamento del citato decreto 57509 del 3 agosto 2018, essendo stata completata l’istruttoria di verifica del titolo di disponibilità dell’ippodromo, la cui validità è stata confermata dall’Amministrazione Roma Capitale, è possibile inserire nel calendario nazionale delle corse del mese di settembre l’ippodromo di Roma Capannelle trotto e galoppo;

Ora le domande:

Com’è possibile che dal 15 marzo al 3 agosto nessuno abbia presentato la delibera del comune al MIPAAFT poiché è un atto pubblico reperibile ovunque?

Se tale delibera non era chiara perché nessuno ha chiesto delucidazioni?

Eppure a maggio era a rischio il derby di galoppo per una presunta mancanza di titolo di possesso, ma si è corso. Il possesso a maggio c’era ma non ad agosto e poi è ricomparso a settembre?

Se HIPPOGROUP non aveva titolo ad agosto perché chiede di rinviare le corse di settembre che non potevano essere effettuate?

Ora che le corse ci sono, esiste una lettera di HIPPOGROUP che annulla le richieste di cancellare le corse a settembre?

In effetti, qualcosa non quadra.

RedBlack

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *