
Riprendiamo dai social il seguente comunicato stampa, pubblicato anche da Gaet il 14.09.
“Mario Viggiani. COMUNICATO STAMPA DERBY, RIMANDATI CONFERENZA E SORTEGGIO PER RICORSO AL TAR DI ZELIG KRONOS.
La prevista conferenza stampa con sorteggio del 91° Derby italiano del Trotto, in programma lunedì 17 settembre, è rimandata al giorno giovedì 20 settembre alle ore 11,00 da d’Angelo Santa Caterina, a causa del ricorso al Tar del Lazio presentato dalla scuderia Union Perfect srl (allegato) in merito alla revoca dell’ordine di arrivo della batteria A el Derby Italiano del Trotto disputata a Torino l’8 settembre scorso nella parte in cui pone al primo posto il cavallo Zlatan e al quarto posto il cavallo Zelig Kronos. Le parti sono convocate martedì 18 settembre alle ore 12 per l’ammissione o meno di Zelig Kronos al 91° Derby in programma all’ippodromo di Agnano domenica 23 settembre”.
Da quanto riferiscono gli addetti ai lavori Zlatan andava squalificato. Non vogliamo però soffermarci sul singolo caso ma sulla gestione del Mipaaf e sulle oscenità tecniche che a definire fallimentari è dir poco.
Riportiamo le parole amare di Mario Minopoli:
“Ormai camminiamo in precario equilibrio sull’orlo di un baratro e chi dovrebbe tutelare il nostro lavoro, sembra invece avere tutte le intenzioni di darci la spinta finale per toglierci di mezzo. Noi questo non lo dobbiamo permettere, usando l’unica arma che ci è rimasta: la dignità. Quella che ci deve spingere a lottare tutti uniti per far rivivere questo sport e un decoro che ormai non sembra esistere più”.
E come dice l’avv. Francesco Gragnaniello, presidente dei proprietari:
“Basta con le mezze misure, risolleviamo la testa e lottiamo contro le lobby della burocrazia e del clientelismo per un’ippica che sia veramente di tutti e non per pochi intimi che vorrebbero coltivare solo i propri interessi e non quelli dell’intero settore”.
Organismo ippico italiano
Pubblichiamo i commenti di alcuni lettori all’articolo di RedBlack “Francia o Spagna purché se magna”
“Caro RedBlack è un piacere leggerti e seguire le tue notizie e riflessioni sempre chiare e precise. La tua battaglia e la nostra non saranno vane. Bisogna martellare e specchiarsi sempre nella verità tanto alla fine qualcuno pagherà!” (Vittorio Ballardini)
“Caro RedBlack, condivido il tuo pensiero da tempo ma ho l’impressione che sia ormai troppo tardi. Per troppo tempo sono prevalse logiche e comportamenti che tu ben sottolinei che hanno sfiancato energie e risorse dei resistenti. Forse siamo già morti ma non ce l’hanno ancora detto…
Un caro saluto. (Mauro)
GRAN PREMIO DEL BACCO Gp. 3 Mt. 1600 € 33.000
1 VOLTURINA JET V.P. DELL’ANNUNZIATA
2 VERY JOY A. DI NARDO
3 VOLCADA BAR R. PALOMBA
4 VAPRIO G. DI NARDO
5 VALZER DI POGGIO M. BARBINI
6 VICTORY WIND V. LUONGO
7 VASCO DANY GRIF Gior. D’ALESSANDRO Jr
8 VIOLETTO JET V. D’ALESSANDRO Jr
Siccome nel novero dei Gran Premi del nostro paese uno intitolato a una divinità pagana mancava, eccovelo, si disputa oggi a Taranto.
Così nel gioco del togli e metti, leva e aggiungi è nato il Gran Premio del Bacco, il dio del vino e della vendemmia nonché degli ebbri.
Si tratta di un gruppo tre sul miglio riservato a cavalli di quattro anni.
Una corsa a dire il vero con pochi motivi d’interesse.
Il primo motivo è vedere se Very Joy manterrà le promesse. Gli occhi di tutti, infatti, saranno puntati sul figlio di Napoleon Bar che deve confermare quanto di buono ha fatto vedere nelle due prove di gruppo finora disputate. Very Joy ha uno score invidiabile nobilitato dal successo nel Città di Cesena e dal posto d’onore nel Nello Bellei conseguito quest’ultimo venti giorni fa con un gran finale partendo dalla seconda fila. La velocità iniziale unitamente al buon numero di partenza e le eccezionali doti di tenuta ne fanno il netto favorito.
All’opposizione sulla base delle frequentazioni sono da tenere sotto osservazione soprattutto Vaprio, Volturina Jet, Volcada Bar e Valzer Di Poggio.
Vaprio è un pluripiazzato classico che però resta su tre deludenti prestazioni. Per lui si tratterà soprattutto di evitare divagazioni nella fase iniziale e di cercare di scavarsi un posto alla corda. Volturina Jet, molto promettente a due anni, non vince una corsa da più di un anno, non va però sottovalutata perché è un soggetto di mezzi che nella circostanza potrà giovarsi del numero alla corda.
Volcada Ba, che vanta alcuni piazzamenti in prove di gruppo, è svelta e in grado di farsi valere a patto che riesca a evitare di rimanere scoperta, Valzer Di Poggio è atteso in progresso.
Un altro che merita attenzione nonostante il brutto numero di partenza è Vasco Dany Grif. Il figlio di Varenne e Elinor King è un soggetto di grandi mezzi che tenta il salto di categoria sulla scorta di una lunga serie di successi e piazzamenti, 13 per la precisione i successi e 4 i piazzamenti su 19 corse disputate negli ultimi dodici mesi.
Aspettative molto ma molto ridotte per i restanti Victory Wind e Violetto Jet.
Fral