Very Joy vince il G.P. Bacco

GRAN PREMIO DEL BACCO   Gp. 3   Mt. 1600  € 33.000
1°   VERY JOY                        A. DI NARDO                12.6
2°    VICTORY WIND              V. LUONGO                    12.7

3°    VALZER DI POGGIO       M. BARBINI                    12.9

4°    VAPRIO                            G. DI NARDO                  13.1

5°    VASCO DANY GRIF        Gior. D’ALESSANDRO   13.2

Nel Gran Premio del Bacco a brindare al successo è il favorito della corsa Very Joy interpretato magistralmente da Antonio Di Nardo.
Saltato in partenza da Valzer di Poggio e Vasco Dany Grif si assestava in terza posizione alla corda pronto a non lasciarsi tagliare fuori mentre davanti dopo uno scambio con Vasco Dany Grif l’allievo di Massimo Barbini andava di suo. Tutto ciò fino al passaggio davanti alle tribune dove Antonio Di Nardo spostava all’esterno e sopravanzava l’allievo di Giorgio D’Alessandro per scendere alla corda nella scia del battistrada. All’imbocco dell’ultima curva Very Joy usciva dalla corda e aggrediva l’allievo di Massimo Barbini per passarlo già all’uscita della curva e involarsi verso il traguardo mentre da dietro veniva forte Victory Wind che sopravanzava nettamente un provato Valzer Di Poggio.

Per Very Wind si tratta del secondo successo in una prova di gruppo dopo il Città di Cesena e il secondo, che gli sta stretto, del Memorial Nello Bellei.

Da notare che nelle due corse citate e in quella di oggi si è saputo districare al meglio in schemi diversi.

Fral  

GRAN PREMIO CITTA’ DI TREVISO   Gp. 3   Mt. 1609  € 33.000
1   TINA TURNER            G. LO VERDE
2   ULENA CAR                L. BALDI
3   PANTERA DEL PINO  Renè LEGATI
4   UNO ITALIA                R. ANDREGHETTI
5   SANTIAGO D’ETE      E. BELLEI
6   TRENDY OK                A. GOCCIADORO
7   TINTO                           A. FAROLFI
8   UTOPIA LUIS              R. VECCHIONE

Un bel Città di Treviso quello in programma oggi al Sant’Artemio. Al via otto buonissimi anziani con prevalenza del gentil sesso.

L’analisi della corsa non può che partire da Trendy Ok che oltre a essere la vincitrice della scorsa edizione è anche quella che può vantare frequentazioni importanti a livello internazionale.
La figlia di Varenne e Annette Hanover torna in Italia dopo una campagna svedese piuttosto proficua nonostante non sia riuscita mai a salire sul gradino più alto del podio. Superati i problemi alle vie respiratoria e accompagnata dalla fiducia del proprio team si propone come la cavalla da battere.
Dato a Trendy quel che è di Trendy va detto che gli avversari, soprattutto alcuni, non sono da sottovalutare.
Tina Turner, Ulena Car e Pantera Del Pino sono reduci dal Campionato Europeo di Cesena dove non hanno sfigurato per nulla, Santiago D’Ete torna nel giro che conta sulla scorta di una condizione pienamente ritrovata attestata da sette successi e un piazzamento nelle ultime otto uscite, Uno Italia come è risaputo non difetta di mezzi e è migliorato nella partenza. Compito più ardo per Tinto che si avvia al largo della prima fila e Utopia Luis confinata in seconda. Con tanti partitori ben posizionati al via appare difficile ipotizzare lo svolgimento. La cosa certa è che Trendy Ok dovrà agire in costruzione e cercare di far valere la migliore caratura.  Per quanto ci riguarda chi potrebbe diventare pericoloso nel caso in cui riesca a sfilare senza troppa spesa è Uno Italia.

Fral                                                   

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *