Oggi è la giornata del Derby Italiano del Trotto, quel Derby che per la terza volta nella sua storia lascia Roma per approdare a Napoli.
Una lunga giornata prevalentemente per i giovani chiusa dagli anziani del Freccia D’Europa, un gruppo 2 per indigeni e esteri di quattro anni ed oltre.
Ne sono accadute di ogni, e si è parlato tanto ora però è tempo di dare la parola alla pista.
DERBY ITALIANO DEL TROTTO Gp. 1 Mt. 2100 € 1.001.000
1 ZLATAN GP. MINNUCCI
2 ZILATH A. GUZZINATI
3 ZIDANE GRIF A. GOCCIADORO
4 ZEFIR GAR M. MINOPOLI Jr
5 ZACCARIA BAR E. BELLEI
6 ZABUL FI A. FAROLFI
7 ZIRKUSS R. ANDREGHETTI
8 ZEN BI A. DI NARDO
9 ZELIG JET P. GUBELLINI
10 ZARENNE FAS R. VECCHIONE
11 ZE’ MARIA René LEGATI
12 ZEFIRO BELL V.P. DELL’ANNUNZIATA
13 ZIBIBBIO MDM V. LUONGO
14 ZIGOLO DE BUTY A. BAVERESI
Il Derby di quest’anno ha in Zidane Grif e Zefir Gar i due osservati speciali.
Entrambi sono soggetti che hanno dimostrato si avere un potenziale non comune e allo stesso tempo anche un carattere ancora da forgiare. Certo è che il Ready Cash di casa Gocciadoro all’ultima uscita, nella Batteria di Qualificazione del Derby, seppure non sicurissimo di andatura, ha fatto un autentico numero chiudendo in 1.12, record del mondo eguagliato. Nella circostanza sarà importante partire più svelto del solito per presentarsi al più presto sulla testa e riuscire a esprimere tutta la sua potenza senza rischiare di andare fuori giri. A tale proposito si presume che vista la posta in palio le attenzione del team siano state volte a renderlo più sicuro e gestibile.
Zefir Gar quanto a forza non è da meno di Zidane. Resta su tre successi piuttosto netti, l’ultimo dei quali al rientro in preparazione di questa corsa. Rispetto all’allievo di Alessandro Gocciadoro è più pulito di andatura e più sicuro in partenza. Particolare non trascurabile per l’allievo di Mario Minopoli è che gioca in casa, le prestazioni migliori, infatti, le ha fornite proprio a Agnano.
Ovviamente non è una corsa a due, anche perché un ruolo decisivo potrebbe giocarlo lo svolgimento. E’ quasi scontato che Zaccaria Bar e Zabul Fi faranno partenza con l’intento di guadagnare al più presto la corda e è altrettanto certo che chi dei due riuscirà a sfilare per primo avrà tutto l’interesse a concedere strada al primo che si presenterà, sia esso Zefir che Zidane. Da non dimenticare poi che Zilath ma soprattutto Zlatan, che si avvia alla corda, vorranno rimanere a tiro della testa per proporsi di rimessa. A quel punto la corsa diventerebbe molto interessante.
Quanto agli altri l’obiettivo è un piazzamento e Zé Maria sembra il più attrezzato per riuscire nell’intento.
OAKS DEL TROTTO Gp. 1 Mt. 1600 € 253.000
1 ZOE GRIF ITALIA M. BARBINI
2 ZIA PAOLA JET Fed. ESPOSITO
3 ZARINA ROC V.P. DELL’ANNUNZIATA
4 ZABRISKIE OK A. GOCCIADORO
5 ZUFFLE WISE AS A. GUZZINATI
6 ZAZZA’ DEL PINO G. LOMBARDO Jr
7 ZACAPA BI R. ANDREGHETTI
8 ZONA DA E. BELLEI
9 ZANZARA FAS A. DI NARDO
10 ZONA OK R. VECCHIONE
11 ZARAGOZA S. MOLLO
12 ZEALAND AS René LEGATI
Una corsa incertissima con la metà esatta delle partecipanti provenienti da Noceto. Anche in questo caso come nel Derby due sono i soggetti che balzano all’occhio, Zabriskie Ok e Zarina Roc. La Conway Hall della Horses Our Passion con in sulky Alessandro Gocciadoro resta sul successo della batteria di qualificazione, ultimo di una lunga serie. La Zarina portacolori dei Rocca è valutabile sulla stessa linea dell’allieva di Gocciadoro, viene dal successo nella qualificazione di Torino dove ha preceduto Zazza’ del Pino e Zaragoza e Zona Da, e è stata programmata con l’obiettivo delle Oaks. A ridosso delle due sono da considerare Zazzà Del Pino, battuta solo nel finale dopo aversela fatta da leader proprio da Zarina nella citata qualificazione di Torino, e Zuffle Wise As che l’ultima volta ha dovuto subire la compagna di allenamento Zabriskie Ok dopo un oneroso percorso allo scoperto. Possibilità di inserimento per Zia Paola Jet e la stessa Zoe Grif Italia che dopo essere stata allontanata in quanto trovata positiva al cobalto è stata riammessa dopo il ricorso al Tar presentato dalla proprietà.
GRAN PREMIO FRECCIA D’EUROPA Gp. 2 Mt. 1600 € 88.000
1 STELLA DI AZZURRA R. VECCHIONE
2 SUPER STAR REAF D. DI STEFANO
3 TESTIMONIAL OK VP. DELL’ANNUNZIATA
4 SUPERBO CAPAR Fr. FACCI
5 PANTERA DEL PINO NON PARTENTE
6 UNA BELLA GAR T.DI LORENZO
7 UNO ITALIA R. ANDREGHETTI
8 ARAZI BOKO A. GOCCIADORO
9 SONIA René LEGATI
10 VICTORY WIND P GUBELLINI
Freccia d’Europa con una punta piuttosto affilata che porta il nome di Arazi Boko, l’allievo di Alessandro Gocciadoro fresco vincitore a tempo di record del Campionato Europeo di Cesena. Il figlio di Varenne per il quale è in programma una trasferta negli States, nonostante il numero al largo, il sette dopo il ritiro di Pantera Del Pino, deve essere considerato il netto favorito della corsa.
Gli avversari in gran parte vestono come lui quasi tutti in giallo e portano il nome di Testimonial Ok, reduce da un ottimo Campionato Europeo, Super Star Reaf, restante su un netto primo piano in una ben frequentata A-B a Napoli, e Stella Di Azzurra che con il numero alla corda si candida per una piazza.
Un altro soggetto che può dire la sua veste ugualmente in giallo, ma con la giubba della Bellosguardo, e è quel Superbo Capar che quando vuole sa partire come pochi. Se la prende giusta può scendere alla corda e poi lasciar sfilare Arazi. Uno Italia ha corso bene anche a Treviso, ma con i numeri non ha molta fortuna. Più difficile il compito di Sonia, Una Bella Gar e Victor Wind.
Fral