Urlo dei Venti vincitore del GP Continentale 2017

GRAN PREMIO CONTINENTALE   Gp. 1   Mt. 2060  € 154.000

1   VITRUVIO                               A. GOCCIADORO
2   VANESIA EK                           P. GUBELLINI
3   VALCHIRIA OP                      R. ANDREGHETTI
4   EPONA DU PASSAGE           Ay. THOMAS
5   VOLTAIRE GIFONT                E. BELLEI
6   VENANZO JET                       L. BALDI
7   VICTOR FERM                       A. GUZZINATI
8   VERY JOY                              A. DI NARDO
9   VESSILLO AS                        E. BALDI
10 VERNISSAGE GRIF              G. RICCIO
11 VINCENT ZS                          M. CHELI

All’Arcoveggio è tempo del Continentale, il gruppo 1 che nei suoi 69 anni di storia ha visto primeggiare campioni di valore assoluto l’ultimo dei quali Urlo Dei Venti, autore lo scorso anno di prestazione da record del mondo sulla media distanza in pista da mezzomiglio.
Una degna edizione quella di quest’anno, anche se l’internazionalità è rappresentata da un solo soggetto la francese, Epona Du Passage.
Si rivede Vitruvio e ovviamente è lui il favorito della corsa. L’allievo di Alessandro Gocciadoro non corre dal giorno del Triossi, ovvero è al rientro da tre mesi, ha pescato il numero uno che per lui non è un vantaggio come potrebbe sembrare, e non ha mai vinto in pista piccola dove tra l’altro non corre dal 2 ottobre del 2016. Nonostante ciò il divario tra lui e gli avversari è tale che è impensabile non riconoscergli il ruolo di primo attore. Semmai è difficile individuare chi potrebbe seguirne le mosse.
Chi negli ultimi mesi ha veramente impressionato è Very Joy. Il figlio di Napoleon Bar, che su 27 corse disputate è uscito fuori dal marcatore solo due volte facendo registrare 14 successi, nei tre gran premi disputati due li ha vinti e in uno si è piazzato al secondo posto, quel che conta però è che contrariamente a quanto si pensava ha mostrato di saper correre in ogni schema. Un’altra da non perdere di vista è Vanesia Ek anch’essa al rientro, ma con il numero giusto per sfilare in avanti o quantomeno per rimanere tra i primi.
Voltaire Gifont è un soggetto adatto alla distanza, ma potrebbe soffrire la pista piccola, certo è che se si adattasse con la guida di Enrico Bellei potrebbe diventare pericoloso di spunto. Stesso discorso per il cresciuto Victor Ferm che si avvia in schiena a Vitruvio.
Quanto alla francese Epona Du Passage non è una novità, in Italia ha vinto il Carena che è anche l’ultima corsa disputata. E’ svelta e ben messa, ma alla prima in pista da mezzomiglio. Chi invece gradisce la pista piccola è Valchiria Op che è anche ben messa al via.
Più in margine Venanzo Jet, Vessillo As, Vernissage Gri e Vincent Zs.

Fral

GRAN PREMIO CONTINENTALE FILLY   Gp. 2   Mt. 1660  € 88.000

1   VANGUARDIA                        A. DI NARDO
2   VISCARDA JET                       F. PISACANE
3   VANATTA                               R. VECCHIONE
4   VOLTURINA JET                    R. ANDREGHETTI
5   VISA AS                                   P. GUBELLINI
6   VIRGINIA GRIF                       A. GOCCIADORO
7   VALE CAPAR                          E. BELLEI
8   VALCHIRIA BAR                    V.P. DELL’ANNUNZIATA
9   VENARIAREALE FONT          Fed. ESPOSITO
10 VOLCADA BAR                      A. FAROLFI
11 VALENCIA MIN                     L. BALDI

Contrariamente al Continentale gruppo 1 il Filly non ha una netta favorita. Tre le nostre indiziate Visa As, Virginia Grif e Viscarda Jet.
Virginia Grif è reduce da una proficua campagna in terra scandinava dove si è distinta anche per aver siglato a Mikkeli in Finlandia il record femminile della generazione. E’ la scelta di Alessandro Gocciadoro che ha in corsa anche la già citata Visa As. Purtroppo avviandosi al largo della prima fila dovrà strappare per tentare di sfilare o quantomeno di non restare scoperta. Un po’ meglio è messa Visa che è più partitrice della compagna di allenamento. Anch’essa torna dalla Svezia dove su quattro corse disputate due le ha vinte e in una si è piazzata.
Viscarda Jet in un anno ha fatto notevoli passi avanti. Ha vinto la finale del Campionato Femminile al Gariglaino e all’ultima nel Nello Bellei pur dovendosi accontentare del terzo posto non è dispiaciuta. Essendosi sveltita in partenza con il due di pettorale sarà senz’altro un fattore. Tra le altre hanno buoni motivi per sperarci soprattutto le due di Ehlert Vanatta e Vanguardia.

Fral       

 

 

 

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *