Grazie dell’aiuto.

Qualcuno per fare “er più” ha specificato che fino alla fine dell’anno dal montepremi devono essere tolti gli euro per pagare IVA, montepremi sella, TRIS e altre voci per un totale di circa 9M.
Quindi se si sommano ai 73M arriviamo a 82M. Un totale ben distante da quanto scritto in bilancio 88M.

A chi non ha avuto 30 secondi di tempo per leggere quanto è stato pubblicato decine di volte dall’inizio dell’anno rialleghiamo (all.1) la pagina delle legge finanziaria dove sono riportati i fatidici 88M.
Questa cifra, relativa al montepremi, è stata ribadita nell’ultimo documento finanziario che chiude i conti del 2018 (all.2) dove purtroppo si legge alla voce del capitolo 2295 che i residui per l’anno 2018 ammonteranno a 55M sono oltre il 60% dei soldi disponibili non distribuiti a chi ne ha diritto.
Se queste saranno le cifre, il calo del montepremi sarà rispetto al 2017 (94M) di oltre il 12%, se poi come pare, il PREU sarà destinato ad altre tasche il calo potrebbe arrivare a oltre il 15%.
Questo certifica il fallimento di chi da molto tempo si autoproclama di essere il punto di riferimento dell’ippica.

Un ultimo suggerimento a chi sostiene, ed è nel giusto, che le modalità di prelievo del controllo delle sostanze proibite sia totalmente deficitaria.
E’ inutile inviare mail o altro alle società di corse o alle giurie o ai veterinari questi soggetti non hanno potere di disporre alcun prelievo è solo l’ufficio benessere del MIPAAFT a disporre tutto.
Nulla si muove senza l’ordine del Comitato Centrale e quei pochi che hanno provato a farlo sono stati redarguiti e penalizzati.
Quindi il colpevole è ben preciso e ha precise responsabilità.
Lasciate stare poi i controlli sul bicarbonato, mediamente si buttano parecchie centinaia di migliaia di euro per questi controlli (gli unici felici sono i vertici di UNIRELAB). I geni estensori del regolamento hanno reso possibile il rimanere impuniti, anche se trovati positivi, basta fare ricorso e si vince.

In ultimo un complimento all’amministratore unico di UNIRELAB, unico sopravvissuto della ricca colonia siciliana arrivata al MIPAAF con Castiglione.

RedBlack

All.to n. 1

[real3dflipbook id=”233″]

All.to n. 2

[real3dflipbook id=”232″]

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *