Mese: Luglio 2019

Inesorabilmente

Inesorabilmente tutti parlano delle manchevolezze dell’ippodromo di Follonica, arrivato anche agli onori del consiglio comunale. L’unico che tace è il Ministero che forse attende la relazione della commissione ippodromi, buffo…

Interviene Mario Minopoli jr

“Per analizzare la crisi dell’ippica non servono statistiche, o sono altre che vanno evidenziate? Ippica abbandonata da decenni da una riforma seria, della gestione fallimentare dell’Unire prima, Assi dopo e…

Al peggio non c’è mai fine

Iniziamo da un aforisma, più volte da noi citato, uscito dalla penna di Flaiano: “La situazione è tragica ma non seria” Attualmente esiste in Italia un ippodromo, Follonica, al centro…

Il passato è passato, ma conta

È uscito finalmente il decreto che ripartisce le risorse agli ippodromi. Per i soldi sui conti correnti ci vorrà ancora un po’ di tempo. Qualcuno esulta ma diciamo che si arriva…

Telegramma

Mentre la compagnia di giro visita gli ippodromi a spese del contribuente ippico, scoprendo cose che gli operatori, funzionari, commissari, veterinari e presidenti di giuria avranno segnalato più volte; Mentre…

Gambe corte e dettato

Un vecchio adagio recitava che “le bugie hanno le gambe corte” e lo dimostra la faccenda dell’ippodromo di Follonica. Arrampicandosi sugli specchi la coordinatrice della task force, nonché componente della…

Il piccione colpisce ancora

La citazione del piccione scacchista è sicuramente la cosa più azzeccata, e in fin dei conti a oggi l’unica, fatta dai consiglieri ministeriali in tema di ippica. Siccome le cose azzeccate si…

Pensieri brevi

Due ippodromi isolani, Sassari e Palermo, stanno faticosamente cercando di trovare un approdo sicuro. L’uno per continuare il lavoro svolto finora, l’altro per riprendere a correre. Sulle difficoltà delle Società di…

Il dito e la luna

Come nelle commedie anche nella claque ministeriale se qualcuno indica la luna loro notano il dito. I dati sui pagamenti pubblicati non sono “falsi” ma sono scritti sul sito del…