Mese: Settembre 2020

La linea del Piave

La linea del Piave  Le aste italiane hanno tenuto la linea del Piave. In un momento economicamente drammatico per tutte le componenti  la filiera ippica gli allevatori tengono le posizioni.…

Record!

Record!  L’ippica italiana ha stabilito un nuovo record. La totalità dei derby è oggetto di contesa giudiziaria. Non esiste paese al mondo dove si sia già visto questa situazione. Tutto…

La famosa Duna

la famosa DUNA La pubblicazione del Libro Blu di AAMS , sull’andamento dei giochi e delle scommesse in Italia rende attuale quanto  già detto in passato: “Per i più giovani…

Riforma dell’ippica e vittorie

L’ultimo week end di settembre ci regala due spunti. Il primo è che, sentite tutte le opinioni nella trasmissione “Ippica Domani”, la quasi totalità degli intervistati è risultata a favore…

Nebbia persistente

Nebbia persistente Da sempre esiste una cappa di nebbia che avvolge alcuni aspetti della vita ippica. Su tutto quello che riguarda la giustizia ippica nulla si sa di quanto avviene,…

Ippodromi storia infinita 

Ippodromi storia infinita  Finalmente pubblicato il decreto per la sovvenzione degli ippodromi. Peccato che tutti gli allegati citati, che contengono informazioni essenziali, non siano visibili. Perché? Superficialità? Dimenticanza? Censura? Chi…

Resistere, resistere

Resistere, Resistere È la parola d’ordine in questo mese di aste italiane. All’estero ci sono stati cali significativi. Il primo “resistere” è andato a buon fine con le aste Sga…

Fuori i Tafazzi dall’ippica

Fuori i Tafazzi dall’ippica In questi giorni sta montando una polemica su alcune corse e su alcune dichiarazioni di addetti ai lavori che hanno contrapposto i “clienti” cioè gli scommettitori…

Tempi cambiati

Tempi cambiati  Settembre era il tempo delle aste. Era il tempo in cui i vertici dell’ippica venivano a fare passerella e a dispensare promesse. Promesse dal palco dei banditori e…

Pubblicità invisibile

Pubblicità invisibile Il bando per la TV è disperso tra le famose nebbie di Roma o più probabilmente aspetta chiarezza sul futuro dell’ippica. Comunque per un mezzo di promozione dell’ippica…

Tavoli e sedie

Tavoli e sedie Sarebbe ora che, oltre al tavolo, si inizi a controllare le sedie. Ormai tutti danno per scontato che ci sarà il famoso tavolo per l’ippica, ma sarebbe…

Tavoli, documenti e concerti

Per un inciso della Ministra si sono aperte le porte dell’Ikea e gli storici falegnami ippici hanno iniziato a costruire il tavolo. In fin dei conti nessuno si è posto…

La paura fa 90

La paura fa 90 Leggendo alcune dichiarazioni ci si accorge che nell’ippica la matematica è un opinione contrariamente a quando normalmente si dice. Tutti convinti che l’iter dei decreti degli…

Libro blu, profondo rosso

LIBRO BLU, PROFONDO ROSSO Uscito il Libro Blu, tranquilli nulla a che vedere con il Libro Verde. Colore diversi e quello Blu è una cosa seria. Comunque è la pubblicazione…

Investimenti pazzeschi!

Si legge sugli organi di stampa che il nuovo schema degli ippodromi prevede l’obbligo di investimenti da parte delle società di corse! In teoria, ottimo! Ma di che cifre parliamo?…

Unità? Perché?

Chi ormai si sente ai margini continua a invocare l’unità. L’unità ci deve essere da parte di tutta la filiera per avere le maggiori risorse possibili. Dopo di che gli…

Ricominciamo

Così urlava a tutti i polmoni Pappalardo alcuni anni fa. In modo più sommesso hanno ripreso gli Ippodromi. Tutto questo teatrino in onda da tre anni ha sostituito il dramma…