Mese: Maggio 2022

SEMANTICA IPPICA

SEMANTICA IPPICA Questa la definizione concisa dalla Treccani: “Ramo della linguistica che studia il significato degli enunciati di una lingua“ Scopriamo i significati di alcune parole applicate all’ ippica, prendendo…

EQUITA’ SOCIALE

Equità Sociale Rappresento lo stato dell’arte in essere, già ripetutamente portato all’attenzione del Mipaaf dalla Cassa Nazionale Assistenza Previdenza Allenatori Guidatori Trotto Allenatori Fantini Galoppo, in merito all’entità delle tasse…

RIPETIAMO: TANTO RUMORE PER NULLA

RIPETIAMO: TANTO RUMORE PER NULLA Questo il titolo del nostro articolo  del 23 marzo scorso a commento dei toni trionfalistici di chi inneggiava alla bocciatura del TAR alla circolare di…

CENTRO DI GRAVITA’ PERMANENTE

CENTRO DI GRAVITA’ PERMANENTE Finalmente abbiamo risolto il problema posto da Battiato in una famosa canzone in merito alla ricerca del CENTRO DI GRAVITA’. Per quanto riguarda i cavalli il…

ELEZIONI ANACT

ELEZIONI ANACT A seguito delle elezioni svolte sabato 21 maggio è risultato eletto il candidato MAISTO Giuseppe Pietro. A lui i sinceri auguri di ORGANISMO IPPICO. Ci associamo al ricordo…

PALO!

PALO! Si schianta sul palo dell’ aula del Parlamento l’ ennesimo tentativo di foraggiare oltremisura i “nuovi” ippodromi. Nel testo votato ed approvato è stato espunto l’ emendamento approvato in…

UNO,NESSUNO E CENTOMILA

UNO,NESSUNO E CENTOMILA No ,nessun riferimento al romanzo di Pirandello. È la fotografia esatta dell’ ippica italiana. Dove si trova UNO che è il direttore Generale a cui fa riferimento…

CHI PIU’, NOI MENO

CHI PIU’, NOI MENO I risultati dell’ ippica continentale sono tutti caratterizzati dal segno più. Più scommesse, più soldi disponibili al traguardo. Noi no, solo segni meno davanti a tutti…

MIMETISMO E SOPRAVVIVENZA

MIMETISMO E SOPRAVVIVENZA “Fenomeno per il quale alcune specie animali (o anche vegetali) assumono, a scopo protettivo, colori e forme dell’ambiente in cui vivono” Questa è la definizione da vocabolario…

GLI IPPODROMI E LA GUERRA

GLI IPPODROMI E LA GUERRA Nessuna paura, nessun atto cruento  se non al buon senso. Il famoso emendamento che ancora una volta portava soldi ai nuovi ippodromi aprendo l’ accesso…

CHI C’E’ E  CHI NON C’E’

CHI C’E’ E  CHI NON C’E’ È sempre la stessa musica. Ci sono i cavalli italiani, c’è la bontà dell’ allevamento dei cavalli trottatori italiani, c’è la presenza di professionisti…

AVANTI ADAGIO

AVANTI ADAGIO Prosegue l’ iter dei DDL sull’ ippica in parlamento- Tra audizioni e approvazioni delle varie commissioni coinvolte, sia Camere sia il Senato fanno passi avanti per portare al…

5 MAGGIO

5 MAGGIO Ella fu. Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la spoglia immemore Orba di tanto spiro, Questo può essere l’ epitaffio dell’ Ippica Italiana giocando sulle parole del…

SURPLACE IN CORRIDOIO

SURPLACE IN CORRIDOIO Come nella migliore tradizione delle corse di velocità in bicicletta, prima dello scatto che può determinare la vittoria i contendenti si controllano stando in surplace per cogliere…

CI SI MUOVE

CI SI MUOVE Lentamente ma sempre in movimento i DDL ippici in parlamento. Sia Camera che Senato mandano avanti i progetti GADDA e LA PIETRA tra discussioni, approvazioni e audizioni.…