IDEE CHIARE, CUORE,PASSIONE E COLLABORAZIONE.

Una conclusione di anno sotto i migliori auspici!

Sentendo il Senatore LA PIETRA, intervistato a EQUTV, è apparso evidente come una ventata di aria nuova sembra essere arrivata nei corridoi ministeriali che si occupano di ippica.

Dopo molto tempo è stato rimesso al centro del progetto quella che è la mission affidata al ministero :

“incremento delle razze equine”

Affermando con chiarezza quello che molti predecessori avevano negato, cioè che i numeri attuali tutti ampiamente in negativo, dell’ ippica italiana certificano il fallimento di quanto fatto negli ultimi anni!

Le risorse, anche se limitate, non devono essere distribuite per tirare a campare ma per tentare il rilancio del comparto.

Se alcuni voci di spesa servono solo per tirare a sopravvivere e non per migliorare queste devono essere tagliate o eliminate!

Quindi basta con una riproposizione di vecchi schemi o approcci dimostratisi fallimentari ma cercare vie nuove e nuovi approcci che numeri alla mano siano di beneficio per il settore.

Emblematico in questo senso la sottolineatura dell’ errata lamentela degli ippodromi, con annessa minaccia di sciopero, per un taglio in finanziaria inesistente, numeri alla mano, rispetto al 2022,  sottolineando come invece sia risultata corretta la richiesta di maggiori risorse.

Ora, giustamente, si valuterà se  le risorse che sono state reperite ed investite negli ippodromi porteranno risultati perché impianti che non sono un valore aggiunto al comparto e non producono migliorie sono inutili e sottraggono risorse a chi invece produce.

il progetto per il nuovo anno parte su alcune idee chiare che si possono riassumere:

  • Come ristrutturare gli uffici e procedure ministeriali per ottimizzare il lavoro e i pagamenti
  • Abbreviare la tempistica dei pagamenti attraverso approcci nuovi, quali l’ eliminazione dell’ IVA sui premi
  • Ottimizzazione sull’ uso delle risorse disponibili
  • Avere chiaro l’ obbiettivo di riformare il sistema attuale

Progetti ambiziosi che necessiteranno di tutta la COLLABORAZIONE delle varie forze dell’ ippica .

Noi collaboreremo immediatamente per innescare questo circuito virtuoso che potrà portare il comparto fuori dalla palude attuale.

Sappiamo che non tutto potrà essere risolto immediatamente ma solo attraverso un duro lavoro giornaliero che andremo a monitorare e a supportare.

Speriamo che dalle vuote promesse dei governi precedenti basate su fantomatiche classificazioni, improbabili libri colorati, deleghe mai applicate si passi ora alla pratica del FARE, passo dopo passo lentamente, ma inesorabilmente alla meta.

ORGANISMO IPPICO

 

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *