DISPONIBILITA’ FINANZIARIE “CONGELATE” (FONDO TOTIP VI°)

Riceviamo e pubblichiamo:

La precedente nota ha sottolineato il mancato incasso di €. 330.483,96 (ANAGT €. 258.080,43 – UNAGT €. 72.403,53) valorizzati dalla quota parte dei “gettoni Totip” destinati agli allenatori dei cavalli partecipanti alle corse connesse al concorso, nonché sottoscrittori di apposita delega che favoriva la liquidazione alle rispettive associazioni di categoria trotto, che a loro volta riversavano l’85% di tale “tesoretto” alla Cassa che utilizzava successivamente per integrare i sussidi corrisposti agli/alle assistiti/e. Tale modalità si protrasse dal 1/1/1986 sino alla sospensione dei riversamenti (ANAGT dal 2003 al 2007, UNAGT dal 2006 al 2007) però senza che fosse formalizzata alcuna “disdetta”, per cui la Cassa continuò a corrispondere i sussidi senza operare la conseguente riduzione nel rispetto delle proprie regole statutarie.

Invero l’ANAGT affidò al quotidiano Cavalli e Corse un comunicato datato 15/12/2004 con cui diede notizia di modifiche apportate al proprio statuto in data 16/06/2003, cioè in ritardo di diciotto mesi, di cui una (“Art. 3 lettera L”) condizionava la destinazione di tale contribuzione “solo per la categoria trotto”; il comunicato proseguiva contestualizzando: “alla luce di tale modifica i versamenti alla Cassa Nazionale saranno ripresi soltanto nel momento in cui la Cassa garantirà che gli importi versati dall’ANAGT e dai suoi associati verranno versati esclusivamente agli appartenenti alla categoria Trotto”, per concludere: “poiché tale precisazione non è stata ad oggi formalizzata dalla Cassa Nazionale i versamenti rimangono al momento congelati”.

L’UNAGT rimase silente però corrispose il sostegno dal 2003 al 2005 e si adoperò richiedendo alla Prefettura di Milano copia dello Statuto dell’ANAGT (10 e 28/02/2005), la quale con nota datata 23 marzo 2005 comunicò che “l’Associazione ANAGT non ha mai richiesto a questo ufficio nessuna modifica statutaria e, pertanto, risulta vigente la statuto originario allegato all’atto costitutivo del 1982”.

Sorge una domanda: i “congelatori” sono tutt’ora funzionanti?

CASSA IPPICA

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *