IL RACCONTO E LA REALTÀ

 

Già da alcuni anni si sta tessendo il racconto del rilancio dell’ippica a Milano con profusione di articoli, articolesse ed interviste sul roseo futuro dell’ ippica a San Siro.

La realtà è ben diversa.

Il vecchio trotto è sparito, parte delle scuderie sparite, ora sparirà anche quello che da anni si sapeva essere l’ ippodromo con le ruote della Maura.

Tutto era già chiaro e presentato agli investitori internazionali in una riunione alla palazzina del peso ,con tanto di piantine e disegni.

Le aree  interessate sono di tre tipi ,leggere le varie vicissitudini al TAR , una area vincolata in modo invalicabile, ippodromo del galoppo, un area vastissima inserita ne parco agricolo con un blando vincolo che permette di costruire per lo sport e l’ agricoltura e una fascia già destinata alla edilizia che comprende tutti box e palazzine varie lungo via Trenno.

Quindi lo stadio si farà e l’ ultimo ostacolo è la conclusione dei lavori nelle piste dentro il galoppo.

Alla fine  da un enorme comprensorio ricco di storia e cultura ippica rimarrà un isola piuttosto ristretta da dividere tra trotto, galoppo equitazione, concerti ed altro.

Per carità uno in casa propria dispone dei propri beni come meglio crede ma che almeno abbiano la decenza di non venderla come un successo che rilancia l’ ippica.

RedandBlak

Di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *